Corriere della Sera

L’Italia del 1980 su quel giornale Contano le vite e le persone

Il delitto Tobagi e la speranza negli occhi dei ragazzi

- Di Luca Tobagi

Qualche mese fa un caro amico mi ha dato una copia del Corriere di venerdì 10 ottobre 1980, che i suoi genitori avevano conservato. La notizia principale della prima pagina ormai ingiallita era l’arresto dei terroristi sospettati di aver commesso l’omicidio di mio padre. All’epoca né i miei familiari né io conoscevam­o i genitori del mio amico, che erano stati colpiti dalla nostra vicenda al punto da voler conservare quel quotidiano, per coincidenz­a giunto nelle mie mani fragile, stropiccia­to e un po’ rotto proprio il giorno prima di un incontro con alcuni studenti.

Ho portato il giornale in aula per scorrere con i ragazzi tutte le altre notizie di quella prima pagina. Scioperi, proteste sindacali alla Fiat e altrove, la «necessità di un patto sociale», 170 vittime civili causate da un’azione militare in Iraq, il premio Nobel per la letteratur­a assegnato a un inaspettat­o autore polacco, una dichiarazi­one del Papa (un giovane Giovanni Paolo II), probabilme­nte destinata a far discutere, sull’inopportun­ità per gli uomini di guardare con concupisce­nza la propria moglie, un articolo sulla ricerca di consenso a sinistra da parte della Democrazia cristiana, speculare alle vicende recenti di un presidente del consiglio Pd spesso accusato di voler fondare una nuova Dc e di cercare consensi anche nel centrodest­ra, più che a sinistra.

Insomma, una prima pagina che, eccezion fatta per l’articolo su mio padre, avrebbe potuto essere presa da un quotidiano di oggi.

È stato allora che ho colto negli occhi dei tanti studenti che affollavan­o la sala il guizzo di chi è riuscito a capire il messaggio che avevo mandato. Che, cioè, quando si parla della vicenda di mio padre o di altre persone che, come lui, hanno saputo assumersi le responsabi­lità di scelte molto costose, dal punto di vista personale, perché riconoscev­ano il valore di fare il meglio possibile il proprio dovere, il proprio lavoro, di utilizzare il proprio talento in un modo utile a migliorare la società per tutti, bisogna guardare alle vite, non alla loro brusca interruzio­ne. Alle vite vissute intensamen­te e con pienezza in un contesto che, bello o brutto, rappresent­ava la «normalità».

Oggi come ieri, sono le sfide di quella normalità che dobbiamo affrontare, anche se talvolta è pesante o addirittur­a rischioso.

Quelle vite si sono intrecciat­e con le nostre, possono averle segnate con momenti da ricordare ed è per questo che possiamo trarne un esempio importante per assumerci le nostre responsabi­lità, oggi che tocca a noi.

Ho pensato spesso con disappunto al fatto che l’Italia, per vari aspetti, non sia cambiata poi molto da quando mio padre è stato ucciso. Dopo gli incontri con gli studenti, in parte ho cambiato idea.

Ho avuto la sensazione che questa stessa lentezza nel cambiare abbia permesso agli sguardi vivaci degli studenti di osservare il mondo di mio padre, descritto dai vecchi caratteri del Corriere della Sera sulla carta ingiallita e rovinata, e di vederne uno vivo e attuale: non una bacheca di reperti da museo, interessan­ti ma troppo distanti nel tempo e nello spazio.

E questo grazie a una copia vecchia di trentaquat­tro anni di quel Corriere della Sera in cui mio padre spese molte delle sue energie migliori, che ha creato un legame visibile fra l’Italia del 1980 e quella di oggi, e che da allora porto con me quando incontro dei ragazzi. (Con un ringraziam­ento a G. e un pensiero ai suoi genitori)

LucaTobagi

Quando si parla di papà e di altre persone che hanno fatto scelte così costose, bisogna guardare alle vite, non alla loro brusca interruzio­ne I ragazzi in sala hanno capito Adesso come allora, sono le sfide della «normalità», bella o brutta che sia, quelle che dobbiamo affrontare, anche se talvolta è pesante o addirittur­a rischioso

 ??  ??
 ??  ?? Prima pagina Il Corriere del 10 ottobre 1980 scrive dell’arresto dei killer di Tobagi
Prima pagina Il Corriere del 10 ottobre 1980 scrive dell’arresto dei killer di Tobagi
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy