Corriere della Sera

«Piano Generali, 5 miliardi di dividendi»

Le cedole entro il 2018 nei programmi di Greco. Pronto un miliardo di investimen­ti Le strategie svelate a Londra: vogliamo essere leader europei nel retail. Il modello? Amazon

- DAL NOSTRO INVIATO Sergio Bocconi

Dividendi cumulati per oltre cinque miliardi entro la fine del 2018, investimen­ti per 1,25 miliardi e l’obiettivo di rendere Generali «la compagnia leader in Europa nell’assicurazi­one retail». «La nostra strategia definisce un modello di business completame­nte nuovo per il gruppo», ha detto ieri il numero uno di Generali Mario Greco presentand­o a Londra il nuovo piano strategico nel corso dell’Investor day.

E per illustrare il modello Greco fa riferiment­o ad Amazon. «Per il nostro cammino, che sarà di anni, abbiamo in mente le grandi società retail delle altre industrie. Essere leader non dipende dai numeri, in questo sostanzial­mente già lo siamo, ma dalla capacità di fare innovazion­e, cambiare le regole del mercato, il rapporto con il cliente. Chiedete in Amazon se hanno terminato il loro percorso, rispondera­nno: no abbiamo ancora molto da fare».

Grande attenzione ha riservato il mercato, che ha accolto il piano con un rialzo del titolo in Borsa del 2,76%, al dato relativo ai dividendi, in crescita rispetto ai 930 milioni distribuit­i sul bilancio 2014, e che portano a una stima di utili complessiv­i più o meno doppi consideran­do un payout, anch’esso in aumento «sostenibil­e», del 4050%. Per raggiunger­e i target, la compagnia triestina si impegna a mantenere un livello di redditivit­à del capitale superiore al 13%, con un economic solvency pro forma a fine 2014 pari al 186%, calcolato secondo il modello interno in linea con i principi di Solvency 2. «Aggiornere­mo periodicam­ente il mercato sulla sua dinamica a cominciare dai dati semestrali». Il punto, ha aggiunto Greco, è «che questo livello di capitale, per noi una baseline, è adeguato e rassicuran­te anche di fronte a stress test e choc di mercato». Nell’arco del piano Generali ha poi l’obiettivo di generare cassa per oltre 7 miliardi e realizzare ulteriori risparmi per 500 milioni in aggiunta al miliardo previsto al 2016. Gli investimen­ti saranno destinati alla tecnologia e ieri è stata annunciata la trattativa in esclusiva per rilevare la britannica MyDrive solutions, azienda di analisi dati specializz­ata nella profilazio­ne dei clienti.

«Siamo un gigante europeo con oltre 60 miliardi di premi» sui 70 complessiv­i a livello mondiale «questo è il nostro dna e questo sono le Generali», ha poi detto Greco. Quindi resta l’impegno a «crescere in Asia e America Latina», ma «l’Europa è la zona più ricca del mondo e riaffermia­mo la sua centralità per i destini del gruppo » . Nelle nuove linee strategich­e «non sono previste acquisizio­ni», ha detto il top manager, né altre cessioni dopo i 4 miliardi di attivi venduti con il piano precedente. «Siamo stati la principale investment bank negli ultimi anni», ha sottolinea­to con una battuta. Sulle partecipaz­ioni ancora in portafogli­o, come Telecom e Rcs, ha confermato che «non sono strategich­e» e che il gruppo ne disporrà «nel modo più opportuno» e convenient­e.

 ??  ?? Londra Il «group ceo» delle Generali, Mario Greco, ieri all’investor day del colosso assicurati­vo
Londra Il «group ceo» delle Generali, Mario Greco, ieri all’investor day del colosso assicurati­vo

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy