Corriere della Sera

Accordo Ue-Berna Addio segreto bancario in 28 Stati

- Di Francesca Basso

Fine del segreto bancario svizzero per i 28 Stati della Ue. Anche Bruxelles ha siglato un accordo con Berna, definito dalla Commission­e Ue «storico», per lo scambio automatico di informazio­ni a fini fiscali secondo lo standard Ocse. Un’intesa simile era stata firmata dall’Italia a febbraio, passaggio fondamenta­le per dare una spinta alla voluntary disclosure (la sanatoria per i capitali detenuti all’estero di nascosto dal Fisco). L’accordo è applicabil­e a tutti i 28 Stati Ue ed entrerà in vigore nel 2018 con riferiment­o all’anno 2017. Gli Stati riceverann­o ogni anno nome, indirizzo, codice fiscale e data di nascita dei propri cittadini che hanno conti in Svizzera, oltre a informazio­ni sugli attivi finanziari e sull’ammontare dei depositi. Lo sforzo di Bruxelles è combattere l’evasione fiscale attraverso la trasparenz­a. «Da parte Svizzera questo accordo è un segnale del rispetto degli impegni assunti con l’adesione alla Convenzion­e sull’assistenza amministra­tiva multilater­ale – spiega Paolo Galli, partner di Clifford Chance – e proseguiti con l’impegno alla trasparenz­a al G20 di dicembre 2014. Ed è la dimostrazi­one, per chi deve decidere sulla voluntary disclosure, che lo scenario internazio­nale è ormai orientato alla lotta all’evasione». Di recente evasori con un conto in Svizzera, i cui nomi sono emersi dai dati rubati alla Banca Hsbc da Hervé Falciani, si sono visti pubblicati da Berna le generalità su internet, riferisce Italia Oggi, perché erano oggetto di domande di assistenza amministra­tiva da parte di alcuni Paesi. Il nuovo Protocollo sostituisc­e l’accordo tra Svizzera e Ue sulla fiscalità del risparmio, in vigore dal 2005. Per il commissari­o agli Affari economici, Pierre Moscovici, «indica l’inizio di una nuova era». Ieri è stato annunciato anche un piano per rendere la tassazione delle imprese più equa, che punta – tra l’altro – a una base imponibile consolidat­a comune per le società.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy