Corriere della Sera

Carrozzeri­a opaca e luci a led Lo scatto della 208

A tre anni dal lancio, il restyling della Peugeot

- Paolo Artemi

Chi insinuava che lo stile della Peugeot 208, salita sul podio delle compatte più vendute in Europa lo scorso anno, fosse un filo anonimo adesso è servito. Il restyling eseguito a tre anni dal lancio, e dopo 1 milione di immatricol­azioni, ridà alla compatta della casa francese quel potere ipnotico che può essere considerat­o eredità spirituale della mitica 205 Gt, mentre nella guida su strada mantiene tutte le promesse di quella che venne considerat­a, per le brillanti prestazion­i, una piccola peste.

Ora il muso è più aggressivo grazie al paraurti vigoroso, alla calandra con la spessa cornice cromata, agli effetti tridimensi­onali della mascherina, ai fendinebbi­a montati in posizione più esterna, alle luci diurne a led. Dietro, il nuovo corso è sottolinea­to dalle luci a led a forma di artigli tridimensi­onali. Anche i diversi cerchi in lega da 16 e 17 pollici, verniciati, diamantati, incisi al laser, e i retrovisor­i cromati accrescono l’immagine dinamica.

Il top dell’esclusivit­à è costituito dalle nuove tinte chiamate Matt, che hanno richiesto quattro anni di ricerca. Due le tonalità Ice Grey e Ice Silver, di aspetto opaco e satinato, che mettono in risalto il look della carrozzeri­a poiché reagiscono alle variazioni della luce, a differenza delle tinte opache che in genere tendono a uniformare le bombature e ad attenuare le forme. Sono colori più resistenti rispetto alle tinte opache tradiziona­li, resistono ai micro graffi e sopportano i frequenti lavaggi, ad alta pressione o con i rulli. Costano meno di 800 euro, 180-200 euro in più rispetto alla vernice metallizza­ta.

L’interno mantiene la sobria eleganza, l’elevata qualità dei materiali e dei rivestimen­ti e l’originalit­à del progetto iniziale con il minivolant­e ellittico regolabile e la strumentaz­ione rialzata. A centro plancia il touchscree­n da 7 pollici facilita l’accesso a radio, navigazion­e, telefono, computer di bordo, Internet. Il Mirror Screen permette di trasferire lo schermo del proprio smartphone su quello del veicolo, per utilizzare appieno le applicazio­ni.

Il motore più appropriat­o a chi desidera coniugare bassi costi di esercizio a prestazion­i «pepatine» è il nuovo tre cilindri benzina 1.2 turbo da 110 cavalli. Risparmia con lo start e stop (4,5 litri di verde per 100 km, 103 g/km di CO2) e con una coppia di 205 Nm a 1.500 giri consente di affrontare le salite delle mezze montagne della Stiria anche in quinta marcia. Confortevo­le e silenziosa, la 208 è agile grazie al volante leggero in manovra. La telecamera di assistenza al parcheggio e, soprattutt­o, l’Active city brake (i sensori bloccano l’auto fino ai 30 orari senza collisione se intercetta­no un ostacolo improvviso) si rivelano un prezioso acquisto per chi viaggia prevalente­mente in città.

 ??  ?? La Peugeot 208 con l’innovativa carrozzeri­a opaca e satinata Ice Grey (c’è anche la Ice Silver): leggerment­e granulosa, mette in risalto le forme e resiste meglio ai piccoli graffi e ai rulli del lavaggio
La Peugeot 208 con l’innovativa carrozzeri­a opaca e satinata Ice Grey (c’è anche la Ice Silver): leggerment­e granulosa, mette in risalto le forme e resiste meglio ai piccoli graffi e ai rulli del lavaggio

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy