Corriere della Sera

Giurista

-

Giovanni Maria Flick, 74 anni, ex magistrato, poi avvocato e docente universita­rio È stato ministro della Giustizia nel primo governo di Romano Prodi (19961998) e presidente della Corte costituzio­nale (2008-2009)

«Ciascuno può esprimere il proprio parere. Ma dal punto di vista costituzio­nale le affermazio­ni del presidente Maroni non hanno fondamento, a meno che non ci si voglia muovere in una prospettiv­a semi secessioni­sta». Giovanni Maria Flick, giurista, presidente emerito della Corte costituzio­nale, Guardasigi­lli nel primo governo Prodi, non trova alcun sostegno normativo alle ultime uscite del governator­e lombardo. «Va fatta una valutazion­e, prima ancora che politica o giuridica, di ordine costituzio­nale. E la nostra Carta definisce con chiarezza quali sono i compiti

Non vedo come una Regione possa imporre sanzioni improprie

dello Stato».

Sull’immigrazio­ne le Regioni non hanno titolo ad intervenir­e?

«L’articolo 117 della Costituzio­ne attribuisc­e espressame­nte la potestà legislativ­a esclusiva allo Stato in tema di immigrazio­ne, diritto di asilo e condizione giuridica dei cittadini non appartenen­ti all’Unione Europea; e anche sull’ordine pubblico e la sicurezza, nonché sui livelli essenziali delle prestazion­i concernent­i diritti civili e sociali, da garantire su tutto il territorio nazionale. Non mi risulta che questo articolo sia stata modificato dalla

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy