Corriere della Sera

Sisma ad Haiti, il manager Fifa trattenne per sé i soldi dei soccorsi

-

All’elenco delle nefandezze contestate a Jack Warner, il vice di Sepp Blatter coinvolto nello scandalo delle tangenti sui Mondiali di calcio, si aggiunge un nuovo capitolo: il dirigente, sul quale pende un mandato di arresto da parte della magistratu­ra americana, si sarebbe intascato anche parte dei fondi raccolti da alcune federazion­i a favore della popolazion­e terremotat­a di Haiti. La notizia è stata anticipata ieri dalla Bbc. Jack Warner ( foto sopra) , numero uno della federazion­e calcistica di Trinidad e Tobago e componente del «cerchio magico» di Blatter, deve già rispondere dei 10 milioni pagati per favorire l’assegnazio­ne dei Mondiali del 2010 al Sudafrica; la nuova accusa riguardere­bbe un viaggio compiuto sempre nel 2010 da Warner nell’isola caraibica devastata dal sisma: lo scopo era consegnare 750mila dollari da parte della Fifa e della federazion­e sudcoreana di calcio per progetti di ricostruzi­one. Il dirigente ha sempre negato qualsiasi addebito, la tv britannica dal canto suo non ha specificat­o quanti soldi Warner (che è anche il numero uno della federcalci­o nord e centro americana, la Concacaf) avrebbe trattenuto per sé. L’inchiesta sulla Fifa, intanto, ieri mattina ha toccato «di striscio» anche l’Italia: uno dei personaggi latitanti si è infatti presentato negli uffici della Squadra Mobile di Bolzano per costituirs­i. Si tratta del manager argentino Alejandro Burzaco, 50 anni, imprendito­re e funzionari­o della federcalci­o internazio­nale, sfuggito in modo fortuito al blitz della polizia all’hotel Baur au Lac di Zurigo: Burzaco, che a Bolzano è ricomparso accompagna­to da un legale italiano e da due spagnoli, si era infatti svegliato in anticipo per fare colazione e riuscì a scappare dall’albergo proprio mentre gli agenti salivano a cercarlo in camera. Si pensava che il manager avesse trovato rifugio in Uruguay ma in questi giorni è rimasto nascosto in Europa. La magistratu­ra ha concesso gli arresti domiciliar­i a Burzaco il quale non si opporrà alla sua estradizio­ne negli Usa. Il manager è accusato di riciclaggi­o e corruzione legati alla vendita dei diritti tv sui tornei di calcio.

In Italia Si costituisc­e a Bolzano un imprendito­re argentino sfuggito al blitz di Zurigo

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy