Corriere della Sera

Pensioni, rimborsi ad agosto Damiano: il decreto può migliorare

- lorenzosal­via Lorenzo Salvia

«Voglio rassicurar­e i pensionati: il conguaglio sarà erogato all’inizio di agosto e nelle cifre indicate». Il presidente dell’Inps, Tito Boeri ( foto), conferma la linea del governo sul decreto legge che ha previsto il rimborso parziale degli arretrati dopo la sentenza della Corte costituzio­nale che ha bocciato il blocco della rivalutazi­one degli assegni. Due giorni fa la Fondazione dei Consulenti del lavoro aveva fatto circolare un documento in cui ipotizzava un rimborso più basso rispetto alle soglie del 40%, del 20% e del 10% previste dal decreto. Non è l’ultima puntata sulle pensioni, però. Il decreto è adesso alla Camera, in quella commission­e Lavoro di fatto controllat­a dalla minoranza Pd. E il presidente Cesare Damiano dice che «qualcosa si può aggiustare, ad esempio alzando la base di calcolo». Insomma, si proverà a dare qualche soldo in più nei prossimi anni, coperture permettend­o. Oltre che di rimborsi e adeguament­i, sulle pensioni si continua a parlare di flessibili­tà in uscita. Lo stesso Boeri smonta una proposta rilanciata dal ministro del Lavoro Giuliano Poletti, quella della staffetta generazion­ale, cioè il lavoratore anziano che accetta di andare in pensione prima dopo un periodo di part time, agevolando l’assunzione di un giovane: «Non ho nulla in contrario al principio se gestito a livello di contratto aziendale — dice il presidente dell’Inps al Senato — ma se fatto per legge può essere molto costoso e distorsivo». Secondo Boeri, invece, la «flessibili­tà in uscita è sostenibil­e con il sistema contributi­vo», cioè accettando un assegno più basso. Ultimo capitolo, il reddito di cittadinan­za. «È importante che il Paese si doti di strumenti di questo tipo — dice ancora Boeri — ma la proposta del Movimento 5 Stelle ha un costo stimato di 30 miliardi: cifra consistent­e».

 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy