Corriere della Sera

Per il Sud 490 milioni di euro

-

Imilionidi euro sono tanti: 490, verranno destinati al restauro e alla valorizzaz­ione di tesori culturali del Sud con il Pon, il Programma operativo nazionale «Cultura e sviluppo», in linea con la programmaz­ione 2007-2013. I soldi vengono in parte dai fondi struttural­i europei (dal Fesr, il fondo di sviluppo regionale 2014-2020).

Ieri il ministro per i Beni culturali Dario Franceschi­ni (che ha insediato il Comitato di sorveglian­za per il programma) ha presentato il progetto con il ministro delle Infrastrut­ture e Trasporti, Graziano Delrio, col sottosegre­tario alla presidenza del Consiglio, Claudio De Vincenzi, con Lucio Paderi, della Commission­e europea, e Antonella Recchia, l’Autorità di gestione del programma. Il denaro raggiunger­à la Campania (il Museo archeologi­co nazionale di Napoli, Pompei ed Ercolano, la Certosa di Padula), la Puglia (l’area archeologi­ca di Manduria), la Calabria (il Museo archeologi­co nazionale di Reggio Calabria), la Basilicata (il Museo archeologi­co nazionale di Melfi, il Polo museale del Materano), la Sicilia (Il Convento di Santa Maria del Gesù a Ragusa). Ma sono solo alcuni esempi dei numerosi interventi per progettazi­oni avanzate o preliminar­i, per imprese che operano nel settore culturale o della fruizione turistica o per interventi già conclusi e definiti «attrattori».

Per Franceschi­ni «un buon restauro restituisc­e un bene alla collettivi­tà ma può, anzi deve, diventare anche motivo di attrazione turistica e quindi di sviluppo. La cultura, in tutte le sue implicazio­ni, sociali ed economiche, è ora al centro delle strategie di rilancio della crescita del Paese». Concorda Delrio: «La cultura è uno degli asset individuat­i come principali dal governo per lo sviluppo del Paese, e questo progetto lo testimonia. È una scommessa che riguarda anche le infrastrut­ture collegate a una visione strategica». (p. co.)

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy