Corriere della Sera

«Il divano? Da amare come una pelliccia»

La ricetta di Toan Nguyen, mente creativa della collezione Fendi Casa Contempora­ry «L’arredo moderno deve far buon uso del passato: una sorta di galateo del lavoro»

- Melisa Garzonio

«Ridurre! La mia idea si basa su un principio di economia a tutti i livelli, dal processo produttivo, alla materia, ai materiali, alla funzionali­tà mirata. Punto sull’essenziali­tà del progetto». Non ha mezze misure l’approccio minimalist­a al design di Toan Nguyen, designer francese di origine vietnamita, classe 1969, dal 2012 mente creativa della collezione Fendi Casa Contempora­ry, il settore per l’arredo domestico più innovativo della celebre Maison romana. Suoi anche gli arredi commission­ati per i lussuosi appartamen­ti di Fendi Château Residences, un palazzo di 12 piani in vetro fumé dalla forma a onda sulla sabbia della Florida, a Sud di Bal Harbour Shops, il quartiere più esclusivo di Miami.

Nguyen ha presentato all’ultimo Salone del Mobile soluzioni d’arredo che prendono ispirazion­e dalla terra, nelle sue sfumature più calde: dal grigio al color lava, al biondo sabbia, legandole a materiali pregiati che profumano di essenze esotiche, ebano, macassar, zebrano, il tutto amalgamato in un design dalle linee pure, asciutte. Toan Nguyen si è formato nei grandi atenei di Parigi, ha lavorato in Spagna e in Italia, nel 2008 ha aperto a Milano il proprio studio di design. È un uomo di cultura occidental­e, quindi. Ma c’è forse un ricordo delle origini, un «retaggio» orientale nel suo modo di concepire il design d’interni.

«Mia madre è bretoneque­lone e mio padre era di origine vietnamita, Parigiviet­naa sono cresciuto a respirando una cultura - internazio­nale, ma nutro alcune tendenze profondame­nte orientali» risponde Nguyen. Per esempio? «La passione per la cucina vietnamita e le artirti marziali. E ho quel tipo di approccio silenzioso nel lavoro che mi porta a progettare oggetti di lettura immediata, intuitiva. Viene da Est anche il mio rispetto per il passato e l’abitudine a far buon uso delle tradizioni, è una sorta di galateo del lavoro che guida anche il mio approccio al design».

Lusso e funzionali­tà, sembrerebb­e un bisticcio di parole ma il designer, in questa collezione, dimostra di averle messe d’accordo. Quasi che non ci fosse differenza tra una pelliccia Fendi e uno divano creato da Toan Nguyen. «E infatti non c’è — è la risposta —. Anzi, mi piacerebbe che il divano Hampton o la sedia Blixen diventasse­ro oggetto del desiderio proprio come una pelliccia Fendi. Entrambi esprimono la creatività e l’artigianal­ità del made in Italy. Ma c’è una differenza — puntualizz­a Nguyen —: la pelliccia è un oggetto unico, che può non avere limiti tilimiti nei tetempi di realizzazi­one. il divano è invece un oggetto che deve risrispond­ere anche a esigenze genzeesige­nze ddi resistenza, di funzionali­tà e di durata». Toan Nguyen non si considera una star. «Mi sento invece vicino al mondo artigianal­e, anche se non sono la mmano che realizza l’oggetto. getto.l’oggetto. EEsiste, infatti, un rapporto portorappo­rto ststretto tra creatività, artigianal­ità tigianalar­tigianalit­à e savoir-faire, quelone lo che in Francia si chiamava il “triangle d’or”, il triangolo d’oro, a indicare il rapporto tra persone differenti: il committent­e, il decoratore-designer e l’artigiano. Mi considero l’anello di mezzo. Spesso mi chiedono se preferisco essere chiamato designer artista o artista designer. Chiamatemi industrial designer e basta».

 ??  ?? Ampi scenari Uno scorcio di Fendi Château Residences a Miami arredato da Fendi Casa (Contempora­ry Collection). Sotto, il divano «Sloane» di Fendi Casa Contempora­ry (Toan Nguyen, 2015)
Ampi scenari Uno scorcio di Fendi Château Residences a Miami arredato da Fendi Casa (Contempora­ry Collection). Sotto, il divano «Sloane» di Fendi Casa Contempora­ry (Toan Nguyen, 2015)
 ??  ?? Creativo Toan Nguyen, designer francese di origine vietnamita, classe 1969, dal 2012 è la mente creativa della collezione Fendi Casa Contempora­ry
Creativo Toan Nguyen, designer francese di origine vietnamita, classe 1969, dal 2012 è la mente creativa della collezione Fendi Casa Contempora­ry
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy