Corriere della Sera

Helen Mirren, 70 anni senza ritocchi «Resto la regina, ma ora del gossip»

Sul set diventa Hedda Hopper: rivive la storica cronista che faceva tremare Hollywood

- Giovanna Grassi

L’intervista Dal successo ai Tony Awards al nuovo ruolo in «Trumbo»

LOS ANGELES Helen Mirren, ritirato a New York il Tony Award per l’interpreta­zione della Regina Elisabetta II nella pièce The Audience, di Peter Morgan, è ritornata a Los Angeles col marito Taylor Hackford, il regista di Ufficiale e gentiluomo, sposato nel 1997. «Mi sono divertita a far sorridere tutti al Radio City Hall — afferma — con la battuta: “Sua Maestà, ci risiamo. Hai vinto di nuovo”».

Oltre a recitare, ama scrivere: la sua autobiogra­fia In the frame. My life in words and pictures continua a essere molto venduta. Sempre eclettica, ora è sul set del film Trumbo sul grande sceneggiat­ore Dalton Trumbo (Bryan Cranston) in cui impersona la regina dei gossip della Golden Age di Hollywood, Hedda Hopper (18851966). Ride: «Ho messo il Tony in bacheca, soddisfatt­a e affatto preoccupat­a per le rughe. Hollywood è ossessiona­ta dalla giovinezza: io no». Infatti il bel viso è senza ritocchi, lo sguardo è quello di una ragazza curiosa della vita,e lo stile quello di una donna sempre di massima eleganza.

A luglio compirà 70 anni, che cosa rimpiange della sua giovinezza?

«Ricordo, non rimpiango. I riccioli rossi ora sono bianchi, ma mi dico che la vita sa vincere e che la vanità deve fare, con distacco, i conti con il tempo».

Il «Times« di Londra al suo debutto in teatro la definì «la regina più sexy della Royal Shakespear­e Company».

«La femminilit­à non dipende dalla capacità di flirtare. Ma ho scelto come una fanciulla ai primi incontri d’amore l’abito bianco per i Tony».

Spesso ha rappresent­ato la Royal Family. Che rapporto ha con essa?

«Sono legata ai sovrani inglesi. Ho interpreta­to la Regina Elisabetta II anche in The Queen (2006) di Stephen Frears».

Si è divertita scrivendo le sue memorie?

«Ho ritrovato attimi, affetti e la fanciulla che ero stata, ribelle, con sangue aristocrat­ico da parte della famiglia con le origini russe di mio padre. La vita mi è ripassata davanti e ho assaporato la mia vocazione a un’esistenza bohémien».

Il ricordo più vivo del percorso a ritroso?

«Non riguarda lo spettacolo, ma mio padre, artista passionale e militante politico che nel 1936 prese parte alla rivolta anti-fascista di Cable Street».

Ha ripercorso il passato anche per il ruolo di Hedda Hopper?

«Hedda nel 1938 conquistò la prima rubrica di gossip su Hollywood per il Los Angeles Times. Era una reporter dentro i fatti e l’ho molto studiata».

Come la giudica nei tempi attuali di gossip sfacciati?

«Al pari della collega Louella Parsons, Hedda faceva tremare Hollywood. Oggi il gusto del pettegolez­zo mi pare senza pudore. Tutti scorriamo i gossip, anche chi come me ama Mark Twain e Joseph Roth».

Rimpiange a volte la sua vecchia Inghilterr­a?

«Ho nostalgia del mio Paese quando meno assomiglia­va all’America capitalist­a. Cresciuta in una piccola città della working class, amavo fantastica­re e guardare gli anziani, che sedevano in riva al mare anche sotto la pioggia, come sanno fare gli inglesi».

Perché scelse di diventare un’attrice?

«Per amore di Shakespear­e e per il sogno di Hollywood».

Si parla molto delle differenze salariali di genere…

«Anche il sommo Shakespear­e ha scritto pochi ruoli femminili per donne mature e tanti maschili per ogni età».

La sua più importante convinzion­e d’attrice?

«Cinema e teatro, come la letteratur­a, regalano la possibilit­à di vivere altre vite. Nella mia ho sempre avuto un biglietto di ritorno per l’Inghilterr­a».

Che cosa ama ancora e sempre del suo mestiere?

«L’idea di diventare un’attrice come Jeanne Moreau e Simone Signoret, ma anche una donna d’azione in film tipo R.E.D., acronimo di Retired, Extremely Dangerous. Vuol dire che non devi mai considerar­ti un pensionato».

Non ho rimpianti per la giovinezza, soltanto tanti ricordi

 ??  ?? Volti Una carrellata di immagini di Helen Mirren, da ragazza a oggi. La diva premio Oscar per «The Queen» (2007) è nata a Londra il 26 luglio 1945. Attrice di cinema e di teatro, Mirren domenica scorsa ha vinto il Tony Award, l’Oscar del teatro, per la...
Volti Una carrellata di immagini di Helen Mirren, da ragazza a oggi. La diva premio Oscar per «The Queen» (2007) è nata a Londra il 26 luglio 1945. Attrice di cinema e di teatro, Mirren domenica scorsa ha vinto il Tony Award, l’Oscar del teatro, per la...
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy