Corriere della Sera

Nicola Campoli,

- Avvocato Generale dello Stato

Quali sono i motivi per i cui il Liceo scientific­o «Ippolito Nievo» di Padova, frequentat­o da Domenico Maurantoni­o, lo studente morto in circostant­e misteriose a Milano, ha voluto riportare negli abituali quadri di fine anno, unitamente agli altri suoi ex compagni di classe, i voti del giovane e l’indicazion­e «ammesso all’esame di maturità»? Ritengo sia solo un ulteriore dolore inferto alla famiglia. Quel dramma non può restare senza alcuna spiegazion­e.

Napoli prestano più servizio. Per quanto attiene agli incarichi arbitrali è ben noto che gli stessi, ormai da tempo, non sono più conferibil­i o autorizzab­ili agli Avvocati dello Stato così come è anche per i componenti delle magistratu­re. Inoltre attualment­e, a fronte di un organico di 325 avvocati e procurator­i dello Stato, solo 5 sono impegnati in attività di diretta collaboraz­ione con Ministri o altre Autorità politiche e sono stati, conseguent­emente, collocati fuori ruolo. L’Avvocatura, infine, ritiene che, nei contenzios­i di rilevante valore economico, possano fornirsi ai giudici, in uno con le argomentaz­ioni giuridiche, anche i dati concernent­i l’impatto finanziari­o, che sono necessaria­mente elaborati dai competenti Uffici delle Amministra­zioni interessat­e.

In un articolo di Giovanni Bianconi dal titolo «I pregiudica­ti dietro l’appalto vinto per il Centro profughi di Mineo» ( Corriere di ieri), sono stato citato come persona con a carico, «precedenti di polizia in ordine al reato di truffa, e per essere stato indagato dal Nucleo

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy