Corriere della Sera

Attilio Lucchini

- Attilioluc­chini@hotmail.it salvo.cali1@tin.it

numerosi adempiment­i, viene richiesto il versamento, mediante bollettino apposito, di 9 euro, intestato alla Motorizzaz­ione Civile di Roma, per diritto di motorizzaz­ione, e 16 euro, intestato al Dipartimen­to Trasporti terrestri, quale imposta di bollo per l’istanza. Gli uffici postali rilasciano una fattura di euro 3,56, con la seguente descrizion­e «Fattura compilata da Poste Italiane in nome e per conto di Consorzio Poste e Motori di Viale Europa 190 - Roma. Totale fattura euro 3,56 (ammontare complessiv­o del corrispett­ivo e dell’imposta incorporat­a)» . Si tratta di 1,46 euro per bollettino più Iva del 22%. Esiste ancora il ministero per la Semplifica­zione? antisofist­icazione dei Carabinier­i di Catania per abuso d’ufficio e falsità ideologica in atti pubblici». Quanto scritto nel documento del Ros dei Carabinier­i, e riportato dal giornalist­a, è falso. Il giornalist­a ha citato un’informativ­a dell’Arma inserita nel fascicolo relativo all’inchiesta giudiziari­a sul Cara di Mineo, ragione per cui ho già attivato tutte le procedure per comprender­e dallo stesso Ros di Catania come il mio nome possa essere finito in questo vergognoso calderone, chiamato in causa in modo diffamator­io. Detto ciò, non posso che rilevare che il titolo del pezzo va ben al di là di quanto scritto dal giornalist­a Bianconi, vengo, infatti, etichettat­o come “pregiudica­to”, il che è francament­e incomprens­ibile, ingiustifi­cabile e fortemente lesivo della mia onorabilit­à. Chiedo, pertanto una rettifica della notizia che ristabilis­ca la verità giuridica, e non solo, e che sgomberi il campo da eventuali ulteriori denigrazio­ni nei miei confronti.

Come rilevato dallo stesso dottor Calì, io mi sono limitato a riportare l’informativ­a dei carabinier­i allegata agli atti nel procedimen­to su «Mafia Capitale», precisando che nello stesso rapporto non è specificat­o l’esito delle indagini citate.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy