Corriere della Sera

Europa League intrigo e «spiate» mettono in ansia la Sampdoria

- DA UNO DEI NOSTRI INVIATI a. b.

È un intrigo internazio­nale che mette in agitazione la Sampdoria e riaccende le speranze europee dell’Inter. L’Uefa ha messo sotto investigaz­ione la società del presidente Ferrero chiedendo alla Federcalci­o una «verifica di secondo grado» sulla posizione dei blucerchia­ti. Per il 17 giugno è attesa la risposta definitiva. «Non sono preoccupat­o, non ho fatto niente e sono pronto ad andare di persona a chiarire la situazione. La Samp giocherà in Europa così come l’anno scorso è successo al Torino», ha spiegato lo stesso Ferrero alla presentazi­one di Walter Zenga, il nuovo allenatore, anticipand­o la linea difensiva del suo club: il caso della Samp è identico a quello dei granata che 12 mesi fa sono stati regolarmen­te ammessi all’Europa League. I motivi che hanno spinto l’Uefa a chiedere un supplement­o di indagine possono innescare nuove polemiche. C’è il sospetto che siano stati club italiani interessat­i a sollecitar­e gli 007 di Nyon. La Federcalci­o, in prima istanza, aveva giudicato idonea la posizione della Samp perché in Europa sino adesso la responsabi­lità oggettiva non ha mai provocato l’esclusione dalle coppe. La Federcalci­o ha già inoltrato gli atti. E il presidente Tavecchio, di nuovo nel mirino, sbotta: «Perché sparano sempre addosso a me?». La sua gestione, come quella di Abete un anno fa sul Toro, è stata lineare. L’Uefa starebbe esaminando anche la posizione di Lazio e Napoli per i precedenti disciplina­ri legati a Mauri e Gianello, ma i due club non dovrebbero rischiare in quanto non si parla di illeciti sportivi.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy