Corriere della Sera

SHARING ECONOMY

-

La sharing economy, che in italiano si traduce con «economia della condivisio­ne», promuove forme di consumo consapevol­e basate sul riutilizzo invece che sull’acquisto e sull’accesso invece che sulla proprietà. Ha iniziato a diffonders­i anche grazie alla rivoluzion­e tecnologic­a e alla penetrazio­ne dei social media. Le forme e le prassi di condivisio­ne o di collaboraz­ione che vengono fatte ricadere sotto il titolo di sharing economy sono molto diverse tra loro, di sicuro comprendon­o il car sharing (o bike sharing, o scooter sharing). Vissute come «risposta difensiva» alla crisi, stanno aprendo opportunit­à di crescita economica nello scooter sharing sia stata un’azienda italiana. La nostra idea di mobilità è quella di dare il diritto di utilizzare ogni mezzo esistente senza doverlo acquistare».

Un crescendo rossiniano che sta contagiand­o molte città italiane anche se con risultati più contenuti, grazie anche all’intuizione milanese di aprire il mercato alla concorrenz­a tra privati, all’«eliminazio­ne» dei parcheggi fissi dove riconsegna­re il mezzo e al combinato disposto tra diverse tipologie di veicoli da utilizzare. E anche alla sperimenta­zione: da pochi giorni è attivo nel capoluogo lombardo Share’nGo, il car sharing elettrico che fino a ora aveva il grande limite della ricarica delle batterie in appositi stalli. Adesso non è più necessario, a ricaricare le batterie ci pensano gli stessi operatori. Non solo, il fenomeno sta diventando virale su internet con la nascita di comunità dove ci si scambiano consigli e pareri sui vari operatori e sul servizio. D’altra parte, basta guardare i numeri. A Milano, tra Enjoy, Car2Go e Twist gli utenti — senza contare le società di trasporto pubblico Guidami di Atm ed Evai di Trenord — sono 267 mila. Il record spetta a Enjoy con 180 mila iscritti nel giro di un anno e mezzo e con 2,4 milioni di noleggi. Segue Car2Go con 80 mila utilizzato­ri e Twist (che però ha inaugurato la sua flotta solo a maggio 2014) con 27 mila iscritti.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy