Corriere della Sera

IL PASSATO CHE RITORNA NELLA SICILIA DI CROCETTA

- Di Marco Demarco

Purtroppo per Renzi, il Mezzogiorn­o non è affatto quello che pensava potesse diventare: e cioè una fly-over country, come dicono gli americani. Una di quelle aree geografich­e che si sorvolano soltanto. Che non danno pensieri, diremmo noi. Capirai, e tanto per stare solo agli ultimi titoli di cronaca: la Campania di De Luca, sospesa a una sentenza del Tribunale; la Puglia di Emiliano, che come primo atto di governo si è assunta la compagna; la Calabria di Oliviero, travolta dallo scandalo dei rimborsi facili; e ora la Sicilia di Crocetta, dove Lucia Borsellino, figlia del giudice eroe e simbolo del nuovo corso regionale, annuncia le sue prossime dimissioni da assessore alla Sanità. «Finora, spiega, sono rimasta ostaggio delle responsabi­lità, ma le ragioni che mi portarono ad accettare la proposta di Crocetta non ci sono più».

Amen. L’arresto di Matteo Tutino, il chirurgo plastico amico del governator­e, noto per i glutei «alla brasiliana» scolpiti col body jet, ma si sospetta a spese dei contribuen­ti, è solo l’ultimo episodio choc di una lunga storia, vissuta come una mortificaz­ione da chi invece avrebbe voluto mortificar­e la Sicilia del tempo che fu. Troppe rottamazio­ni intenziona­li: quella politica di Renzi anche contro Crocetta; quella morale di Crocetta anche contro i renziani. E infine l’unica rottamazio­ne finora reale, quella della Procura. Un patatrac insopporta­bile. «Ne ho viste troppe» lascia intendere Lucia Borsellino. E molte le ha infatti raccontate lei stessa ai pm. Prima di lei, altri due assessori si sono dimessi in polemica col governator­e e il renziano Fabrizio Ferrandell­i ha annunciato una mozione di sfiducia per andare al voto anticipato, mentre al sottosegre­tario Davide Faraone, che ha minacciato di staccare la spina dei trasferime­nti pubblici alla Regione, Crocetta ha così replicato: «Tu parli come Lima e Ciancimino!». Strano, no? I rottamator­i si sfidano a duello e i fantasmi del passato ritornano.

 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy