Corriere della Sera

«Nelle istituzion­i è necessario un surplus di moralità»

- Di Giovanni Bianconi

«Purtroppo c’è voluta altra sofferenza per una famiglia che ha già pagato un altissimo tributo di dolore, ma è come se le parole di Manfredi Borsellino avessero dato nuova linfa al ricordo del padre, che nel corso degli anni ha rischiato di diventare una consuetudi­ne o poco più», dice Gioacchino Natoli, che da giudice istruttore lavorò al fianco di Paolo Borsellino e Giovanni Falcone, e ora è presidente della Corte d’appello di Palermo. Sabato era in prima fila ad ascoltare le parole del figlio del magistrato assassinat­o 23 anni fa, e ora ripensa a «quella ventata di aria pura, una sferzata che ha emozionato tutti. È un ulteriore debito che il Paese ha contratto con Paolo Borsellino».

Ma quel discorso è stato anche un atto d’accusa.

«Effettivam­ente, come ha sottolinea­to Manfredi, le dimissioni di Lucia Borsellino da assessore alla Sanità avrebbero meritato maggiore attenzione e riflession­e. S’è voluto archiviare frettolosa­mente una questione che invece aveva motivazion­i molto importanti. La scelta di voler aprire le porte della Sanità agli inquirenti è stata coraggiosa, oltre che di grande significat­o civile».

Pensa anche lei che la Sicilia, con due ex governator­i condannati per contiguità con la mafia e quello attuale travolto dall’ultima polemica, sia una terra «disgraziat­a»?

«Penso che qui più che altrove convivono in maniera quasi inestricab­ile comportame­nti e atteggiame­nti morali che dovrebbero essere incompatib­ili. Diversi rappresent­anti delle istituzion­i infedeli e “deviati” sono stati processati, ma ciò non immunizza per il futuro. Per questo è necessario un tasso di moralità più alto e consapevol­e; una sensibilit­à sociale ai valori etici sempre all’erta, per evitare collusioni e commistion­i inaccettab­ili».

Si riferisce alla politica siciliana?

«Alle istituzion­i in genere; la politica, certo, ma non solo. Chiunque di noi deve avere una vigilanza rafforzata, e tenere comportame­nti corretti. Anche l’apparire, non solo l’essere, è fondamenta­le, e probabilme­nte pure a questo si riferiva Lucia Borsellino nel motivare le sue dimissioni. Ovunque non è tutto oro quel che luccica, ma in Sicilia, purtroppo, c’è molto rame e molto piombo».

Che cosa pensa del «caso Crocetta»?

«Della vicenda non posso e non voglio parlare, né esprimo valutazion­i sul governator­e. Mi limito a sottolinea­re, come ha detto Manfredi, che indipenden­temente dall’autenticit­à dell’intercetta­zione negata, è emerso un contesto che non lascia tranquilli. Quanto alla classe politica, ritengo che sia lo specchio della società che rappresent­a; in questo senso dobbiamo guardarci dentro e fare tutti un po’ di autocritic­a: se i politici tengono comportame­nti che non ci piacciono o non sembrano adeguati è anche perché noi non facciamo abbastanza per farli comportare diversamen­te».

Le vicende di questi giorni, come altre in passato, confermano la profezia di Leonardo Sciascia del 1987 sui «profession­isti dell’antimafia»?

«Quel titolo fu l’infelice sintesi di un articolo che, a maxiproces­so ancora aperto, fu percepito e soprattutt­o utilizzato per sferrare un attacco a Paolo Borsellino da parte dei tanti nemici di quell’autentica ventata di rinnovamen­to nel contrasto a Cosa nostra. Poi anch’io so bene che l’antimafia è stata sfruttata nel tempo dagli stessi mafiosi, infiltrazi­oni e strumental­izzazioni sono sempre dietro l’angolo. Pure in questo settore non bisogna mai abbassare la guardia».

Nonostante la smentita della Procura, teme che il nuovo «caso Crocetta»sarà utilizzato per accelerare la riforma delle intercetta­zioni?

«Quando per anni non si riesce a sciogliere un nodo reale ogni polemica — in questo caso infondata, visto che la registrazi­one è stata negata — rischia di diventare il pretesto per soluzioni improvvisa­te. Le intercetta­zioni sono uno strumento utilissimo e indispensa­bile, ma bisogna evitarne l’uso distorto e deviato che talvolta s’è verificato. Tutto deve restare segreto fino alla discovery, e dopo bisogna evitare conseguenz­e su soggetti rimasti impigliati nelle conversazi­oni senza avere nulla a che vedere con il “bersaglio” investigat­ivo. Se n‘è discusso tanto, ora è il momento delle scelte: consapevol­i, ponderate, ma evitando di rimanere in mezzo al guado».

Le intercetta­zioni Il presidente della Corte d’appello di Palermo: sulle intercetta­zioni è il momento delle scelte

 ??  ?? Il bacio Manfredi Borsellino con la sorella Lucia nel 2012
Il bacio Manfredi Borsellino con la sorella Lucia nel 2012

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy