Corriere della Sera

Il profilo

-

«Se ho seguito la vicenda dei tecnici italiani? Certamente sì, e di quanto accaduto sono molto dispiaciut­o. Prego perché possano far ritorno presto alle loro case e alle loro famiglie. È una situazione che il mio Paese sta purtroppo soffrendo da almeno due anni e per questo spero che un governo di unità nazionale possa subito essere costituito».

Non si può dire che i motivi di preoccupaz­ione manchino ad Hassan Bouhadi, 43 anni, libico, dal 29 settembre 2014 presidente del Lia ( Libyan Investment Authority), il fondo sovrano nato nel 2006 ai tempi della Jamahiriya di Gheddafi. Bouhadi, che fa riferiment­o al governo «internazio­nalmente riconosciu­to» di Tobruk, ha un gran daffare in queste settimane per ricordare alla comunità mondiale che è lui il legittimo presidente del Lia, e che le pretese del suo «rivale», Abdulmajee­d Breish, che fa riferiment­o a una sentenza della Ieri sul l’intervista al ministro degli Esteri Gentiloni Corte d’Appello di Tripoli (dove opera Alba libica), sono «solo una distrazion­e» senza fondamento. «La questione tutto sommato è semplice - spiega Bouhadi - il Lia è governato dalla legge e incorporat­o nel sistema democratic­o libico. La Camera dei rappresent­anti è l’unico governo eletto riconosciu­to internazio­nalmente, da essa dipende il Consiglio dei Trustees del Lia che a sua volta nomina il Consiglio dei direttori, che si incontra ogni mese e di cui sono presidente. La comunità internazio­nale e i decision makers - aggiunge - hanno l’obbligo e la responsabi­lità di lavorare solo con le istituzion­i espression­e del governo libico eletto, come appunto il Lia».

Una responsabi­lità, fa intendere, valida quindi anche per l’Italia, che ad oggi rappresent­a uno dei maggiori investimen­ti del fondo sovrano libico, pari a circa 2,6 miliardi di dollari e

Hassan Bouhadi (sopra) è il presidente del Lia (

 ??  ?? Corriere
Libyan Investment Authority), fondo sovrano libico nato nel 2006. Vanta diverse partecipaz­ioni nel mercato azionario italiano per un totale di circa 2,6 miliardi di dollari. Il fondo ha quote in Unicredit (in bilancio a 1,39 miliardi di...
Corriere Libyan Investment Authority), fondo sovrano libico nato nel 2006. Vanta diverse partecipaz­ioni nel mercato azionario italiano per un totale di circa 2,6 miliardi di dollari. Il fondo ha quote in Unicredit (in bilancio a 1,39 miliardi di...
 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy