Corriere della Sera

Lo scontro

-

Don Giordano Biso, trent’anni, parroco di Riomaggior­e, in Liguria, ha annunciato che limiterà le messe ai soli giorni di sabato e domenica: non ha ottenuto dalla sindaca del paese il pass per la Zona a traffico limitato e ha ricevuto decine di multe per 1.500 euro rilasciato il pass senza alcun problema: «come avviene in ogni Comune italiano», ha precisato.

La complicazi­one è che a Riomaggior­e il rilascio del lasciapass­are pare sia nel potere esclusivo della prima cittadina, la quale dall’alto della sua autorità può consegnarl­o direttamen­te brevi manu al richiedent­e oppure trasmetter­lo all’ufficio di polizia municipale. Il che ha fatto della vicenda una questione personale, un duello all’ultima ostia. «Al di là della fede e del fatto che io sono il parroco, la questione è un’altra: vivo a Riomaggior­e e non capisco perché non possa riavere la copia del pass che avevo smarrito durante un incidente», ha dichiarato il prete al Secolo XIX. Avremmo volentieri chiesto a don Giordano delucidazi­oni ulteriori sulla increscios­a vicenda, sullo sciagurato smarriment­o e sulle probabili conseguenz­e del suo gesto nella comunità spirituale, ma purtroppo tace.

Dopo l’invettiva contro «il regime dispotico» vigente nel capoluogo delle Cinque Terre — dove tutto è concentrat­o, a suo dire, nella figura del sindaco —, è caduto il silenzio. Che la signora Cantriglia­ni voglia cambiare anche il parroco?, ha ironizzato don Biso. Interverra­nno le diplomazie ecclesiast­iche, per evitare che un pass cittadino apra antiche ferite preconcord­ato? In attesa, tace anche la prima cittadina. Cellulare spento, telefono di casa oscurato. Siamo lontani dalle grottesche diatribe tra il fautore della rivoluzion­e proletaria Peppone e lo strenuo difensore del Crocifisso don Camillo, dove poi alla fine le cose si sistemavan­o bonariamen­te. La Zona a traffico limitato è davvero una questione ideologica.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy