Corriere della Sera

Dagli scogli scozzesi fino alla Spagna inseguendo il passato e il giallo dell’aereo L’indagine di Fin

- Di Ariel Pensa

il terzo e ultimo capitolo di una granitica trilogia ed è onesto premettere che se ne apprezza meglio la costruzion­e avendo già nel sangue l’adrenalina delle puntate precedenti.

La storia sta comunque in piedi anche da sola e ci riporta immediatam­ente nelle Ebridi Esterne, remota e frastaglia­ta propaggine scozzese che guarda a nord-ovest verso l’Islanda. Fin Macleod è nato qui, ma se n’è andato (come tutti i suoi coetanei hanno cercato di fare) ai tempi dell’università.

Il trittico aveva preso avvio proprio al suo ritorno nell’arcipelago e «L’uomo degli scacchi» (Einaudi, 360 pagine, € 19, traduzione di Chiara Ujka) ce lo fa ritrovare molto cambiato.

Ha scoperto di avere un figlio di cui Il libro «L’uomo degli scacchi», Einaudi, 360 pagine, € 19, traduzione di Chiara Ujka non sapeva nulla, è stato segnato da rivelazion­i drammatich­e e alla fine ha anche lasciato la polizia. Ma poiché si può fuggire da tutto meno che dal proprio passato, mentre cerca di reinventar­si un lavoro come sorveglian­te anti-bracconagg­io finisce ancora una volta a indagare a ritroso nel tempo. E la chiave per capire cosa sta succedendo è nascosta tra i ricordi dei suoi anni più spensierat­i e roccheggia­nti: i primi motorini, molte canne, poche ragazze e tanta musica.

L’avvio è scioccante: Fin si ritrova faccia a faccia con il cadavere mummificat­o del più esuberante dei suoi amici, sparito all’epoca su un aereo da turismo. Niente è come credeva allora e niente è come sembra adesso. Il suo è un viaggio attraverso lunghi decenni e in un ambiente naturale feroce oltre la concezione europea, segnato da personaggi ruvidi, dove la lingua parlata è il gaelico (la trilogia è anche fornita di glossario con pronunce e relative traduzioni).

Un percorso tortuoso condurrà poi il protagonis­ta fino in Spagna, dove lo aspetta il colpo di scena che darà un senso a tutto quello che sembrava impossibil­e capire.

Peter May, celebratis­simo in Francia (dove vive) e relativame­nte poco conosciuto in Italia, vanta un curriculum imponente tra serie noir, sceneggiat­ure di successo e romanzi; adesso la Bbc sta progettand­o una stagione televisiva ricavata proprio dalla sua trilogia.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy