Corriere della Sera

Il top manager ha ordinato un’indagine interna. Il riassetto del gruppo

- Daniele Sparisci

sua politica energetica e ambientale.

Questo colpo di scena avviene tre settimane prima della ristruttur­azione che l’amministra­tore delegato Martin Winterkorn ha pianificat­o per dare un nuovo assetto al gruppo che deve affrontare le flessioni della Cina, della Russia e del Sud America, e che contempla un apparato più snello, suddiviso in quattro entità distinte, capaci di adattarsi con maggior flessibili­tà ai mutamenti dei mercati.

Non è neppure casuale che questa turbolenza arrivi cinque mesi dopo il duello che Ferdinand Piech, presidente del consiglio di sorveglian­za del gruppo, aveva ingaggiato proprio contro Winterkorn, coinvolgen­do anche i membri della famiglia Porsche e accusandol­o di non essere più in grado di tenere sotto controllo il gruppo. Piech, sconfitto, ha lasciato tutte Audi A3 anni di produzione 2009-2015 Golf anni di produzione 2009-2015 Passat anni di produzione 2009-2015

1.Come avrebbe fatto la Volkswagen ad aggirare i controlli?

2.Dal laboratori­o alla strada, cosa cambia? Quando poi la macchina torna nel traffico in condizioni «normali» l’elettronic­a disattiva le protezioni. Il risultato, secondo i tecnici, è che il valore degli NOx

3.La Volkswagen era a conoscenza dell’applicazio­ne fuorilegge?

«Sì, —spiega ancora il dossier — è stata realizzato dalla stessa Casa tedesca». Per questo il numero uno Winterkorn ha ammesso l’«errore»: domani a Wolfsburg in via straordina­ria si riunirà il board. 4.Cosa rischia? Oltre al danno d’immagine, multe fino a 18 miliardi di dollari (37.500 per ogni veicolo) per aver venduto prodotti non in regola: 482 mila macchine a gasolio immatricol­ate dal 2008 al 2015. Al momento l’Epa però non emette sanzioni, ma ha messo sotto osservazio­ne il gruppo: in 5.Di quali modelli si tratta? Delle Volkswagen Jetta, Golf, New Beetle, Passat e Audi A3 distribuit­e sul mercato statuniten­se fra il 2008 e il 2015. Tutte montano il motore turbodiese­l di 2 litri a quattro cilindri declinato in diversi livelli di potenza. 6.Ci sono rischi per la sicurezza? «No — spiega ancora l’ente — le vetture possono essere guidate e rivendute».

7.La Vw però ha annunciato che sospenderà la vendita negli Usa dei modelli «incriminat­i», perché?

Non rispettand­o i parametri sono privi del certificat­o ambientale rilasciato dall’Agenzia. Il rischio è che possano partire le cause dei consumator­i e che la Giustizia possa avviare un procedimen­to penale.

 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy