Corriere della Sera

Di nuovo dal presidente per il giuramento bis

- Federico Fubini

conservato­ri. «Non è che una scissione a sinistra funziona di per sé», osserva.

In questo la pensa come l’altro scissionis­ta del Pd, Pippo Civati: «In Italia c’è spazio a sinistra, in Grecia no», dice l’uomo Sorrisi e una stretta di mano tra il presidente greco Prokopis Pavlopoulo­s (a destra, foto Afp) e Alexis Tsipras che ieri ha giurato da premier, all’indomani del voto che lo ha visto vincente con il 35,47% dei consensi. E’ la seconda volta in meno di nove mesi che il leader di Syriza si reca al Palazzo presidenzi­ale per il giuramento.

che inventò la prima Leopolda con Renzi. Quando guarda ad Atene, Civati sta con Tsipras anche dopo l’ultimo giro di valzer del premier greco a Bruxelles. «Ha lottato con i governi creditori finché ha potu-

to. Ora fa un gioco molto mediterran­eo, molto femminile. È come se dicesse agli elettori: “Cosa potevo farci?”. Ed è come se i greci capissero che Tsipras in fondo non è d’accordo con Tsipras».

Quello di Civati è lo stesso approccio di Pablo Iglesias, il leader di Podemos che è tornato a dare appoggio al leader greco dopo qualche settimana di silenzio. Ed è anche la posizione di Maurizio Landini: «Non è un bell’accordo quello con l’Europa, ma Syriza ha fatto quel che ha potuto — sostiene il leader della Fiom e fondatore di Piattaform­a sociale —. Tsipras almeno non ha paura di rivolgersi agli elettori, mentre in Italia siamo al terzo governo non eletto».

Quasi fosse un prigionier­o che ha tentato una romantica fuga impossibil­e, il leader greco è ancora nei pensieri della sinistra radicale dell’area-euro. Un altro modello, del resto, per il momento non c’è.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy