Corriere della Sera

Felicità e paure Ritratti di famiglia

Dal senso della maternità alle dinamiche relazional­i, cercando di superare le paure

- Di Caterina Ruggi D’Aragona e Maria Silvia Sacchi

Confidenze dal palco della Triennale di Milano. «Da quando sono mamma è cambiato il rapporto con la mia: prima conflittua­le, ora più maturo». Ma dopo un po’ di convivenza vuoi scappare. Così la super-modella Bianca Balti, ritornata al Tempo delle Donne per «Ritratti di famiglia 2.0». Poco più tardi, la psicologa Silvia Vegetti Finzi ha suggerito di equilibrar­e il rapporto mamma-figlia chiudendo il cerchio con il padre. Una figura da evocare anche quando non c’è.

Sulle nuove dinamiche relazional­i la terza giornata del festa-festival. Perno le maternità, plurali e senza barriere, per cercare di colorare le ombre dell’inadeguate­zza. «Sono tutte buone le mamme del mondo?». Alla prima domanda lanciata sul palco ha risposto, tra gli altri, Ambra Angiolini: «La maternità non si può racchiuder­e in uno stereotipo. Quindi io me ne frego». Sbagliando si cresce. Anche perché la felicità non è soltanto una, come ha suggerito il titolo dell’evento sulla vera bellezza, con la neuroscien­ziata Laura Astolfi: «L’aspettativ­a della felicità ci rende ancora più felici». «Non abbiate paura di fallire. E imparate anche a delegare», è la dritta della giornalist­a del Guardian Harriet Minter, intervenut­a nel Salone d’Onore per ValoreD. Nessuna paura di crescere troppo. Donne al bivio fra pregiudizi, ipocrisie e nuove libertà? Di menopausa hanno parlato Nancy Brilli e Fiordaliso, che ha confessato: «Non ho più voglia di fare sesso, e non sono mai stata più felice». Storia di dolore quella di Clementina, mamma orfana di Veronica, uccisa a 19 anni dal suo ex fidanzato. E se imparassim­o dagli animali? Alla Triennale Lab la storia di Musino, un gattino randagio che ha trovato la sua «mamma»; di Gabriella, che ha adottato un asino; di Riccardo, 8 anni, che ha scelto come vice-mamma il suo cane Tabata. «Perché un bambino con un cane è bambino più felice», ha detto. Storie di libertà. A invocarla la scrittrice Silvia Avallone, con un pancione di 7 mesi. «La maternità è libertà. È soprattutt­o lasciare libera un’altra persona di cercare la sua felicità, come ha fatto mia madre con me». Al rientro delle bikers, spazio alla musica con Paola Turci, Enrico Ruggeri e Gianna Nannini.

 ??  ??
 ??  ?? Simboli Gli scatti della fotografa Neige De Benedetti dedicati all’iniziativa #tuttosumia madre: ai lettori del Corriere è stato chiesto di portare alla Triennale un oggetto che ricordasse loro la propria madre. Ne è nato un muro, ancora in via di...
Simboli Gli scatti della fotografa Neige De Benedetti dedicati all’iniziativa #tuttosumia madre: ai lettori del Corriere è stato chiesto di portare alla Triennale un oggetto che ricordasse loro la propria madre. Ne è nato un muro, ancora in via di...
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy