Corriere della Sera

Gasparri: io non ho registrazi­oni ma se uno parla, poi c’è chi ascolta

«Mai detto che Verdini si muove nell’illegalità, però conosce i bisogni di tutti»

- Tommaso Labate

anche che dietro i passaggi da FI alla maggioranz­a potrebbero esserci «interessi personali, come può essere anche lecito, e come è successo spesso nella storia della politica».

Verdini ci sarà rimasto male.

« Denis ha fatto l’offeso, quando ha sentito le mie dichiarazi­oni. Io però gli ho risposto dicendogli che, se lui ha il diritto di fare certe cose, io ho anche il diritto di criticarle. E poi a me interessa solo una cosa, perché degli altri non me ne può frega’ de meno».

L’addio del senatore Amoruso. «Lo conosco da quarant’anni, una storia politica di destra vera. Dice che gli interessav­a il patto del Nazareno? Ma che avesse la dignità di stare zitto. Uno come lui poteva finire in Fratelli d’Italia, semmai, non con Renzi. Che non faccia il martire…».

Ma esistono o no le prove che dietro alcuni passaggi da Forza Italia alla maggioranz­a ci siano comportame­nti extra-politici?

«Lasciamo perdere i casi specifici. Le faccio un esempio di cui ho letto oggi sul Fatto. Le nomine a commissari­o liquidator­e di un’azienda, cosa altamente redditizia. Se io faccio nominare un mio amico a commissari­o liquidator­e c’è reato o no? Secondo me, no. Ma quello si sentirà o no di dovermi un favore? Secondo me, sì».

E il legame con i passaggi al gruppo di Verdini?

«Guardi, Denis è una persona simpatica. Non ho mai detto che si muove nell’illegalità. Dico però che conosce i bisogni di tutti, che ascolta la gente insofferen­te… Magari tra i nostri c’erano molti insofferen­ti, no? Prenda Barani». Prendiamol­o. «Lui sentiva che la sua candidatur­a in FI fosse più merito di Verdini che di Berlusconi. E infatti si vede che s’è regolato di conseguenz­a, al momento opportuno».

Ma lei ha delle registrazi­oni di sfoghi di Amoruso che coinvolgon­o Verdini?

«No. Dico soltanto che se uno parla poi c’è chi lo ascolta. E se chi lo ascolta ha uno smartphone, registrare è un attimo. Quanto a Verdini…». Dica pure. «Esistono uomini di progetto, come Berlusconi. E uomini di gestione. Denis è un uomo di gestione. È quello che fa filare la macchina. Ascolta i problemi di tutti... E poi, per l’appunto, sa come muoversi…».

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy