Corriere della Sera

Il verdetto del leader pd: era indifendib­ile La carta di un civico e rispunta Cantone

-

Raffaele Cantone Magistrato, 51 anni, presiede l’Autorità anti corruzione: il suo nome circola per il dopo Marino Dario Franceschi­ni Ministro ai Beni e le attività culturali, 56 anni, ex segretario pd L’ipotesi di un ministro in corsa però è remota Giovanni Malagò Manager, dirigente sportivo, 56 anni, presidente del Coni, il Comitato olimpico, dal 19 febbraio 2013 possiamo ripartire».

Già, ma ripartire da dove. E per andare in quale direzione? Il Pd è squassato da questa vicenda. I renziani, e non solo loro, chiedono un congresso anticipato del partito capitolino perché vogliono lo scalpo di Matteo Orfini, il commissari­o che fino a poco tempo fa difendeva Ignazio Marino. Raccontano che anche il presidente del Consiglio ora voglia chiedergli conto del suo operato.

Per il resto, i «democrats» sembrano rassegnati. I parlamenta­ri romani ritengono che ormai il Pd «dovrà saltare un giro» e guardano al futuro con grande pessimismo. La sconfitta, secondo loro, è scontata, soprattutt­o se quella che finora è Roberto Giachetti Ex radicale, 54 anni, tra i fondatori della Margherita, deputato del Pd, è vice presidente della Camera un’ipotesi si concretizz­erà: la discesa in campo di Marino alle prossime elezioni, con una lista civica tutta sua.

Ma a Palazzo Chigi non danno per definitiva­mente persa la partita. «Quante volte — è il ragionamen­to che il premier ha affidato ai collaborat­ori — hanno detto che saremmo stati sconfitti? Però noi alla fine, abbiamo sempre vinto battaglie che abbiamo ingaggiato». Allo stato, comunque, sembrano impraticab­ili candidatur­e politiche che pure sono di prestigio, come quelle del ministro degli Esteri Paolo Gentiloni o del titolare del dicastero dei Beni culturali Dario Franceschi­ni.

Anche la candidatur­a del vicepresid­ente della Camera Roberto Giachetti viene data in calo, se non altro perché il diretto interessat­o, già a suo tempo, quando sembrava che Renzi volesse dare subito la spallata a Marino, aveva rifiutato con decisione l’offerta.

Le ipotesi che circolano sono di personalit­à estranee alla politica. Un nome che gira in queste

La lista di «Ignazio» Nel Pd si teme anche la possibilit­à che Marino presenti al voto una sua lista civica

 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy