Corriere della Sera

Il test dei Comuni Da Milano a Napoli le altre sfide pesanti della primavera 2016

- Cesare Zapperi

Se il Campidogli­o verrà sciolto, anche i cittadini di Roma la prossima primavera saranno protagonis­ti di una tornata elettorale che, per quanto di tipo amministra­tivo, avrà una forte valenza politica. Il 2016, infatti, è l’anno di fine mandato per i sindaci di città del calibro di Milano, Torino, Trieste, Bologna, Napoli e Cagliari (e di altre centinaia di Comuni più piccoli). Sarà un test importante sia per le forze di governo che per chi ambisce a porsi come alternativ­a. Roma a parte, la partita più delicata e aperta è quella che si giocherà a Milano. Il sindaco uscente Giuliano Pisapia ha annunciato da tempo l’addio a Palazzo Marino. Il centrosini­stra terrà le primarie il 7 febbraio: per ora ci sono tre candidati (Pierfrance­sco Majorino, Emanuele Fiano e Roberto Caputo). Ma c’è chi ancora confida, seppur l’ipotesi appaia remota, in un ripensamen­to in extremis di Pisapia, magari alla luce di un accorato e unanime appello della coalizione. Nel centrodest­ra, invece, sfumata la suggestion­e Paolo Del Debbio, tocca a Silvio Berlusconi e Matteo Salvini trovare un’intesa su un nome condiviso che al momento non c’è. Si pensa a una figura presa dalla società civile. Il Movimento 5 Stelle non ha ancora scelto ma si affiderà, come vogliono le regole della casa, a primarie online. A Torino e Bologna torneranno in pista i sindaci uscenti Piero Fassino e Virginio Merola. A Napoli, infine, Luigi de Magistris è pronto a chiedere la conferma a capo della sua lista arancione. Il Pd non lo sosterrà, mentre da più parti si dà per molto probabile un ritorno in campo di Antonio Bassolino.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy