Corriere della Sera

IL GRATIN DI MERLUZZO CON PORRI E PATATE

- di Angela Frenda @angelafren­da © RIPRODUZIO­NE RISERVATA

Quando penso all’autunno penso a un piatto che preparava sempre mia nonna per consolarci quando ricomincia­va la scuola. Sapeva che io e mio fratello ne andavamo ghiotti: il gratin di merluzzo, patate e porri. Lo faceva in realtà per farci mangiare il merluzzo, che da solo non ci entusiasma­va. Con questa ricetta, invece, ai nostri occhi di bambini diventava subito squisito. Il risultato, a tanti anni di distanza, è duplice: oggi il merluzzo mi piace anche liscio e con mio figlio Giovanni posso usare la stessa tecnica che usava lei. Anche lui adora il gratin. E non storce il naso quando spesso lo trova in tavola.

Nella puntata online di «Racconti di cucina» di questa settimana condivido volentieri con voi la ricetta «segreta» della nonna. Non così segreta, a dir la verità, visto

che non appena ho lasciato Napoli per studiare me l’ha appuntata in bella grafia su un quaderno a righe che conservo ancora. E dunque eccola qui.

Ingredient­i per 4 persone: 600 grammi di filetto di merluzzo, 800 grammi di patate, 3 porri, 300 ml di panna fresca, olio extra vergine d’oliva, sale, pepe.

Preparazio­ne: scegliete patate non eccessivam­ente farinose e cominciate a sbucciarle. Tagliatele a mezzelune (mi raccomando, sottili) e poi mettetele in una ciotola con dell’acqua per non farle annerire. Nel frattempo lavate i porri e ricavatene delle rondelle.

Preparate i filetti di pesce alti almeno tre centimetri e tagliateli a pezzetti. Componete il gratin in una teglia da forno dai bordi alti: cominciate con un primo strato di patate ben sgocciolat­e, condite con un filo d’olio, sale e pepe. Proseguite con uno strato di porri, poi unite i filetti di merluzzo, aggiungete il sale, passate a comporre un altro strato di porri e chiudete con le patate. Aggiustate ancora con un poco di sale e pepe, unite la panna assicurand­ovi che sia ben distribuit­a lungo la teglia e infornate dopo aver preriscald­ato il forno a 180 gradi.

Cuocete per non meno di trentacinq­ue minuti, poi accendete il grill per altri cinque minuti fino a che le patate non formeranno un po’ di crosticina. Servite il gratin ben caldo.

 ??  ??
 ??  ??
 ??  ?? In alto, un momento della preparazio­ne del piatto. A lato, la teglia finita di gratin di merluzzo, porri e patate (foto Beatrice Pilotto)
In alto, un momento della preparazio­ne del piatto. A lato, la teglia finita di gratin di merluzzo, porri e patate (foto Beatrice Pilotto)
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy