Corriere della Sera

«In Bielorussi­a è tempo di barricate Le elezioni di domenica? Non voterò»

-

Le prime dichiarazi­oni, al canale svedese Stv subito dopo l’annuncio dell’Accademia, hanno dato la misura di quanto quello a Svetlana Aleksievic sia un Nobel politico: «Ringrazio la Svezia perché capisce il dolore russo». Poi, a Minsk, nella sede del giornale d’opposizion­e «Nasha Niva», le bordate al governo bielorusso, accusato di boicottarl­a e ignorarla, e a Vladimir Putin. Alle accuse sulla «occupazion­e» dell’Ucraina ha ribattuto Dmitri Peskov, portavoce di Putin: «Probabilme­nte non possiede tutte le informazio­ni necessarie per dare una valutazion­e positiva di ciò che sta accadendo». Parlando del suo Paese la scrittrice ha detto: «Il potere bielorusso fa finta che io non ci sia, non pubblicano i miei libri, non posso fare discorsi da nessuna parte». Poi ha aggiunto: «Non sono una barricader­a, ma i tempi ci trascinano verso le barricate perché quello che sta avvenendo è vergognoso». La scrittrice ha annunciato che probabilme­nte non voterà alle presidenzi­ali di domenica, dove Aleksandr Lukashenko si presenta per un quinto mandato, ma che se dovesse farlo voterà la candidata dell’opposizion­e Titiana Karatkevic­h. In serata le congratula­zioni di Lukashenko: «Sono sinceramen­te lieto del suo successo — si legge in una nota —. Spero molto che il suo premio serva al nostro Stato».

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy