Corriere della Sera

Circus in vendita per 8,5 miliardi

- Daniele Sparisci

Una cordata qatariotaa­mericana è pronta a rilevare la F1 per 8,5 miliardi di dollari. Secondo il Financial Times il magnate Stephen Ross, proprietar­io dei Miami Dolphins, ha «stretto la mano» ai vertici del fondo Cvc, che detiene il 35,5% della F1. L’accordo potrebbe essere chiuso in 30 giorni. della nuova power unit procede spedito: il V6 ibrido ha già girato sui banchi. Per allestire un altro progetto dedicato ai clienti — oltre ai team Haas e Sauber — bisogna trasferire ingegneri e risorse. La capacità produttiva per costruire i motori non è in discussion­e, il problema è definire la roadmap: il campionato 2016 partirà con due settimane di anticipo. Con il team di Mateschitz c’è un pre-accordo, il nodo però è sui motori di ultima generazion­e che la Ferrari non vuole cedere. Il rischio di armare gli avversari con munizioni sofisticat­e è concreto, ma non tale da chiudere completame­nte la porta. La Ferrari è pronta a fare la sua parte, ma non ci sta ad essere tirata per la giacchetta.

La Mercedes, contattata dalla Red Bull ancora prima del traumatico divorzio dalla Renault, ha risposto sempre picche. Messi alle corde come un pugile disperato gli ex campioni cercano di uscire dall’angolo in cui si sono cacciati da soli. Bernie Ecclestone preoccupat­o segue la situazione. Dice di non avere poteri d’intervento ma commenta: «Credo che la Ferrari dovrebbe dargli i motori, ma è anche nel suo interesse se vuole vincere il Mondiale tenerli fuori dalla lotta per il titolo». Un messaggio forse, per ridimensio­nare le pretese dei «bibitari».

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy