Berlusconi al vertice del Ppe Incontra Merkel dopo 4 anni
Dal summit documento critico sull’Italia e la gestione dei migranti
cercato in tutti modi anche un bilaterale con la cancelliera tedesca. E ieri, fino a tarda sera, veniva dato per cosa fatta.
Ma come in tutte le grandi famiglie anche in quella del Ppe ci sono parenti serpenti. E oggi arriverà anche Angelino Alfano, che Berlusconi considera tale da quando l’ex delfino lo ha «tradito», per restare nel governo Renzi. Anche per il ministro dell’Interno non sarà una trasferta relax. I 749 delegati ieri hanno votato un documento che suona come una severa tirata di orecchie. «Grecia e Italia — si legge nella risoluzione — devono tenere fede ai loro obblighi per rendere sicure le frontiere. Perché la Grecia ha ricevuto 430,1 milioni di euro e l’Italia ne ha ricevuti 388,98».
Eccolo il tema cruciale. «Di questo parlerà Angela Merkel: 3 novembre 2011 L’allora premier Silvio Berlusconi e la cancelliera tedesca Angela Merkel nel loro ultimo incontro pubblico al G20 di Cannes (Ansa) immigrazione, immigrazione, immigrazione», assicura David McAllister, ex presidente della Bassa Sassonia, grande sostenitore della cancelliera e per molti suo futuro successore. «Noi del Nord Europa — ammette — abbiamo sottovalutato la crisi più grande degli ultimi 50 anni. Dobbiamo fare di più per fermare alla radice questa ondata. La terribile guerra in Siria dove sono state già buttate troppe bombe, ma anche in Iraq, in Libia. Ma serve una soluzione comune che passa per tre punti: controllo delle frontiere, identificazione e condivisione. In Germania abbiamo 10mila immigrati al giorno». E Berlusconi? «È il leader di un grande partito » , si smarca. Vedremo se oggi la Merkel sarà altrettanto diplomatica.
In Europa
Berlusconi torna sulla scena politica europea dopo un’assenza di 4 anni: oggi è al congresso del Ppe a Madrid
È il primo appuntamento in Europa dopo la condanna in Cassazione per frode fiscale contro cui l’ex premier ha fatto ricorso alla Corte Ue dei diritti dell’uomo di Strasburgo