La vicenda
Il fiume Tagliamento è considerato dagli esperti il corso d’acqua più pericoloso d’Italia
Dalla metà degli anni 60 al 2012 si sono susseguiti studi e progetti per metterlo in sicurezza. Senza che però nessuno si sia mai concretizzato
È un caso emblematico della gestione delle «emergenze» in Italia: dal 1999, quando sono state istituite le Autorità di bacino, ci sono infatti 41 milioni di euro a bilancio, nella disponibilità della Regione, per avviare gli interventi
Ma amministrazioni locali e associazioni ambientaliste continuano a mettere veti incrociati