Furti di identità Danni per 170 milioni di euro
Le violazioni informatiche sono aumentate del 62% nell’ultimo anno. Solo i furti di identità hanno portato a perdite da 170 milioni di euro. Ecco perché il presidente dell’Autorità garante della privacy, Antonello Soro, ha detto che «la sicurezza dei dati è un valore aggiunto e non un inutile costo: le imprese che lo avranno capito saranno più competitive». Soro, al quinto «Privacy Day» organizzato da Federprivacy, l’associazione di oltre mille operatori del settore, ha aggiunto che «i danni complessivi degli attacchi informatici sono stimati in alcuni miliardi di euro. La protezione dei dati non è un limite per l’economia, ne è uno dei principali fattori di crescita. È necessario che imprese e pubbliche amministrazioni inseriscano la sicurezza digitale tra gli asset strategici dei piani di sviluppo».