Barzagli si conferma
s.v. Buffon Può impacchettare i guanti, mai usati.
7 Barzagli Stare più largo a destra ne esalta la tecnica e il senso tattico. Come a San Siro contro l’Inter è il migliore, per le chiusure, ma anche per come fa ripartire l’azione.
6 Bonucci Qualche licenza poetica di troppo in fase di impostazione.
6,5 Chiellini La deviazione acrobatica sul cross di Traoré è tanto avventurosa quanto efficace.
6 Alex Sandro Parte bene sulla sinistra, lasciando intravvedere un’intesa fruttuosa con Pogba. Poi si limita a coprire la fascia.
5 Cuadrado Nelle ultime uscite era stato il faro della squadra e così la penombra che all’improvviso lo avvolge è ancora più sorprendente.
5,5 Khedira Prova fin da subito ad alzare il pressing, ma si trova spesso in inferiorità numerica. E non riesce come vorrebbe a far ripartire il gioco.
6 Marchisio Un’ora discreta, ma i suoi standard sono ancora lontani.
6 Pogba Come intensità e produttività dà dei segnali chiari di risveglio. Ma al di là di due tiri parati, è troppo impreciso, quasi frenetico, come se volesse dimostrare qualcosa. Il risultato, appunto, è da 0-0.
5 Mandzukic L’unico cross davvero buono arriva dopo 3’, ma lui lo manca. Il resto sono sportellate e stridore di caviglie.
5,5 Morata L’hombre della Champions, 7 gol nel 2015, stavolta non trova nemmeno un tiro decente, anche se lotta su ogni pallone. Anche su quelli destinati ai compagni (vedi Pogba) che non apprezzano.
5,5 Pereyra Non gli basta mezzora per cambiare passo.
5,5 Allegri I ritmi troppo bassi e sincopati tolgono ulteriore pericolosità al gioco d’attacco e costano il primo mezzo passo falso anche in Champions. L’esame di maturità di cui aveva parlato alla vigilia non è superato.