La caduta degli dei: anche Beckenbauer finisce sotto accusa
Nella sua foga di pulizia — se vera volontà di cambiamento o puro marketing lo scopriremo al Congresso straordinario del 26 febbraio 2016, che eleggerà il successore del reuccio (sempre che l’erede di Sepp Blatter non sia Sepp Blatter: attenzione ai colpi di scena...) —, la camera investigativa del Comitato etico della Fifa, presieduta dal giudice di Monaco Hans-Joachim Eckert, ha staccato un’altra figurina dall’album Panini: Franz Beckenbauer (nella foto con Blatter), 70 anni, ciò di più vicino alla monarchia che la Germania abbia mai avuto, finisce nel fango insieme a Michel Platini (già sospeso per 90 giorni), deferito insieme a Angel Maria Villar, potente numero uno della federazione spagnola (dall’88) e vicepresidente della