Corriere della Sera

I tormenti di padre Bergoglio tra dittatura e rigore teologico

Luchetti evita l’agiografia e racconta i difficili anni in Argentina

-

Perché il cardinale Guarracino vuole proprio lui, «esiliato» in una parrocchia periferica, per la carica di vescovo ausiliario di Buenos Aires? Ma forse questi salti e queste ellissi servono proprio per evitare di trasformar­e il film in una «semplice» biografia e puntare invece l’obiettivo sul sacerdote e le sue qualità.

Affidato al volto severo dell’attore Rodrigo de la Serna, il giovane Bergoglio del film deve confrontar­si con un mondo che fatica a tener salda la barra dell’insegnamen­to cristiano. In tutti i momenti cruciali del film, la tentazione sembra essere quella di deviare dalla «retta via», sia accentuand­o l’impegno nel sociale sia facendosi complici della dittatura. Non è semplice tenere una posizione «equidistan­te», capace di conciliare il rigore teologico con l’amore per il prossimo (specie quello più sfortunato), ma sembra proprio questa la Il viaggio umano e spirituale che ha portato l’argentino Jorge Bergoglio alla guida della Chiesa cattolica da evitare interessan­te da non perdere

capolavoro scelta del gesuita Bergoglio. Ed è questo che il film vuol far emergere.

Ecco allora il salvataggi­o dei giovani seminarist­i fatti fuggire in Uruguay ma anche il suo rifiuto della teologia della liberazion­e, la sua disapprova­zione per i confratell­i che hanno scelto di vivere fuori dalle parrocchie ma il suo intervento per liberare chi è stato fatto prigionier­o e torturato. E l’impegno di dare voce a chi non ce l’ha di fronte al potere. Momenti diversi che trovano il loro senso più profondo nella scena finale del Papa che si affaccia su piazza San Pietro e che il film affida allo sguardo dello spettatore con pudore e rispetto.

40 Paesi

«Chiamatemi Francesco», prodotto da Taodue Film e distribuit­o da Medusa, uscirà in 700 sale dal 3 dicembre Il film, interpreta­to da Rodrigo de la Serna (foto sopra) è stato venduto in 40 Paesi; ne verrà fatta una versione tv per Mediaset in 4 puntate

Il progetto ha richiesto 15 settimane di riprese tra Argentina, Germania e Italia e coinvolto 3.000 comparse

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy