Corriere della Sera

In un volume (Musei Vaticani - Mondadori) il Pontefice affronta per la prima volta un tema non teologico Il senso di Papa Francesco per l’arte: non dobbiamo temere i nuovi simboli

- Paolo Conti

dopo secoli di straordina­ria simbiosi.

Francesco compie un altro passo avanti nella marcia di riavvicina­mento e raccomanda dialogo con l’arte del terzo millennio. Lo si ritrova anche quando parla proprio dei Musei Vaticani: «Devono essere sempre più il luogo del bello e dell’accoglienz­a. Devono accogliere le nuove forme d’arte. Devono spalancare le porte alle persone di tutto il mondo. Essere uno strumento di dialogo tra le culture e le religioni, uno strumento di pace». Dunque i Musei Vaticani «devono essere vivi! Non polverose raccolte del passato solo per gli “eletti” e i “sapienti” ma una realtà vitale che sappia custodire quel passato per raccontarl­o agli uomini di oggi, a cominciare dai più umili, e disporsi così, tutti insieme, con fiducia al presente e anche al futuro».

E qui Bergoglio rivendica la scelta di aver recentemen­te aperto la Cappella Sistina a un gruppo di senzatetto che vivono intorno alla città papale: «I Musei Vaticani sono la casa di tutti... E se togli i poveri dal Vangelo, non si capisce più niente. Dunque, perché non dovrebbero entrare nella Sistina? Forse perché non hanno i soldi per pagare? Mi hanno criticato per questo, lo so, e sono stato criticato anche per non aver fatto mettere le docce per i poveri sotto il colonnato del Bernini. Ripeto: i poveri sono al cento del Vangelo, non dobbiamo mai dimenticar­lo».

Naturalmen­te per Francesco «l’arte, oltre a essere un testimone credibile della bellezza del creato, è anche uno strumento di evangelizz­azione. Nella Chiesa esiste soprattutt­o per evangelizz­are: attraverso Sopra: il Papa tra le sculture di Alejandro Marmo. A sinistra: il Padiglione del Vaticano alla Biennale 2013. Sotto: senzatetto nella Cappella Sistina l’arte — la musica, l’architettu­ra, la scultura, la pittura — la Chiesa spiega, interpreta la rivelazion­e. Guardiamo la Cappella Sistina: cosa ha fatto Michelange­lo? Un lavoro di evangelizz­azione».

E poi cita il caso dello scultore Alejandro Marmo, suo amico dai tempi di Buenos Aires, che usa scarti industrial­i per opere realizzate con ragazzi di strada: due ( Cristo operaio e Vergine di Lujàn) sono state scelte da Papa Francesco per i Giardini Vaticani. Spiega il Pontefice: «Alejandro Marmo ha avuto questa intuizione e ha capito perfettame­nte come trasmetter­e, grazie al materiale di scarto, il messaggio dell’invisibile diventato carne, diventato realtà, diventato bellezza». Anche un rifiuto può splendere grazie all’arte, verrebbe da dire con Bergoglio.

 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy