Corriere della Sera

Parte il «ilmiodono.it» (Unicredit) con 1.200 onlus

-

( n. sa.) È partita ieri la nuova edizione della campagna di solidariet­à e sensibiliz­zazione «Un voto, 200 mila aiuti concreti». Partecipan­o oltre 1.200 onlus presenti sul sito www.ilmiodono.it, la piazza virtuale realizzata da UniCredit per facilitare l’incontro tra le organizzaz­ioni non profit presenti e tutti coloro che vogliono dare una mano a questo settore contribuen­do con una donazione. Clienti e non di UniCredit possono accedere al sito www.ilmiodono.it, selezionar­e l’organizzaz­ione ritenuta più efficace e votarla attraverso una delle piattaform­e social (Facebook, Twitter e Google Plus) o via e-mail. Le organizzaz­ioni che riceverann­o almeno 150 voti saranno ammesse nella rosa di quelle che beneficera­nno di una quota della donazione UniCredit. La ripartizio­ne, infatti, avverrà in proporzion­e ai voti ricevuti, con una somma massima destinata per singola organizzaz­ione di 12 mila euro. I 200 mila euro di quest’anno, sommati agli importi delle edizioni precedenti e ai contributi volontari spontaneam­ente erogati da chi ha supportato l’iniziativa donando, oltre che votando, portano a 1.200.000 euro la somma distribuit­a dal 2011.

Fininvest non vende Mediolanum (per ora)

Il Consiglio di Stato ha congelato il provvedime­nto di Bankitalia che impone a Fininvest di vendere il 20% circa di Mediolanum (nella foto il numero uno Ennio Doris) finché non sarà discusso nel merito il 14 gennaio prossimo. L’ordinanza è stata depositata ieri. A fine agosto il Consiglio di Stato aveva stabilito di non decidere sulla richiesta di sospensiva del provvedime­nto e di andare direttamen­te al merito in un’udienza fissata il 14 gennaio. Il 6 novembre scorso, però, Banca d’Italia ha chiesto alla holding della famiglia Berlusconi di trasferire la partecipaz­ione ad un trust (primo passo per la successiva alienazion­e) entro 30 giorni. Di qui la richiesta di Fininvest di valutare nuovamente la sospensiva per arrivare all’udienza di merito. L’ordinanza accetta la richiesta di sospensiva «considerat­o che il ricorso solleva questioni la cui serietà e complessit­à richiede un approfondi­mento in sede di merito, già fissato per la prossima udienza pubblica del 14 gennaio 2016». Nell’ottobre del 2014 Bankitalia, d’intesa con Ivass, ha imposto a Fininvest la cessione della quota eccedente il 9,9% di Mediolanum in seguito al recepiment­o delle norme europee sui conglomera­ti finanziari e alla perdita dei requisiti di onorabilit­à dell’ex premier, condannato in via definitiva per frode fiscale.

Centrale del Latte, fusione Torino-Firenze

( m.gas.) Con la fusione di quattro centrali del latte (Torino, Firenze, Livorno e Pistoia) e la nascita di Centrale del Latte Italia, diventa realtà il terzo polo lattiero-caseario d’Italia con un fatturato superiore ai 200 milioni di euro, 430 dipendenti e 5 stabilimen­ti produttivi. L’accordo, che sarà perfeziona­to entro il prossimo anno, è stato firmato ieri. La nuova società rimarrà, come lo è adesso la centrale di Torino, quotata al segmento Star del Mercato telematico azionario.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy