Corriere della Sera

Hanno creato un precedente Il meccanismo è fuori controllo

- Di Guido Olimpio

Nessuno ha voluto prendersi dei rischi, anche se la mail suonava strana. Conteneva riferiment­i pornografi­ci, Allah era scritto in minuscolo, c’era il riferiment­o a «32 complici». In apparenza spedita da Francofort­e, anche se è probabile che il mittente, definitosi estremista islamico, abbia mascherato l’origine.

A New York hanno giudicato il messaggio una bufala, a Los Angeles lo hanno preso per buono. Il punto è qui, nella valutazion­e. Se hai tempo incroci i dati, verifichi e decidi che non è necessario dichiarare l’emergenza. Se agisci sotto pressione temi il peggio, ancora di più se hai in mente la strage di San Bernardino, ma anche i killer di massa nei licei. Le autorità california­ne hanno pensato alla sicurezza prima di tutto, però è altrettant­o vero che la loro mossa ha aperto un precedente serio, un meccanismo che può sfuggire al controllo.

Nei mesi scorsi alcuni voli sono stati «perturbati» da messaggi con segnalazio­ni di bombe a bordo. Falsi allarmi che hanno creato problemi. Ora sono le scuole. Si chiuderann­o le aule solo sulla base di un sospetto? Il secondo elemento riguarda il bersaglio. La minaccia può arrivare nell’immediatez­za di un grande evento costringen­do la polizia a evacuare un impianto gremito. E la situazione può essere ripetuta coinvolgen­do teatri, cinema, uffici. Lo scemo si gode lo spettacolo. Se, invece, è un militante studia la risposta ed è comunque contento dei risultati. Tutto questo si porta dietro conseguenz­e pesanti per le forze dell’ordine: devono proteggere senza inseguire i fantasmi. La necessità di controlli estesi comporta l’allungamen­to delle linee, la dispersion­e delle unità. Al terzo falso allarme c’è la possibilit­à che l’attenzione cali. L’allerta continua non aiuta a parare i colpi.

@guidoolimp­io

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy