Corriere della Sera

Divertirsi a Natale

Feste in discoteca, concerti di jazz e gospel oppure lezioni di yoga e nuoto: tutto quello che si può fare oggi e domani rimanendo in città

- Maria Egizia Fiaschetti

Natale con i tuoi. Dal cenone della Vigilia al pranzo (infinito) del 25: la lunga maratona — preparativ­i, abbuffate, letargo digestivo sul divano — si trascina per almeno 24 ore. Tentati da un’altra fetta di panettone o assediati dalla tribù dei piccoli che scalpitano per la partita a tombola, trentuno, mercante in fiera... Natale, si sa, è sinonimo di famiglia. Se però, oltre a trascorrer­e le feste con i parenti vorreste dedicarvi un po’ anche a voi stessi, non sentitevi in colpa: non siete degli egoisti anaffettiv­i se all’ennesima estrazione — «47 morto che parla», «77 le gambe delle donne» — o all’offerta del banditore che cerca di rifilarvi la caravella vi piacerebbe veleggiare altrove. Spiaggiati ovunque, fuorché in soggiorno.

Congedarsi, a un certo punto, può essere liberatori­o non solo per chi rifugge dai riti casalinghi, ma anche per chi aspira a un’altra forma di condivisio­ne: meno del clan e più social. Il Natale è comunione? Perché non renderlo ancora più inclusivo? Tanto più se vivete altrove e, una volta tanto, al focolare preferite il convivio urbano. Se oltre al lessico familiare e alla cucina di mamma per voi non è festa senza un altro abbraccio: quello della vostra città. Un’esperienza da (ri)vivere in privato o in compagnia (sedentari e claustrali se ne faranno una ragione). Complici le innumerevo­li possibilit­à di aggregazio­ne (anche per chi è solo). E chissà che non siano proprio gli irrequieti, quelli che la ventiquatt­r’ore no-stop un po’ la subiscono, a trascinare i più indolenti fuori dal perimetro cucina-salotto: per celebrare in modo diverso — ma non chiamatelo alternativ­o, non è una gara di originalit­à né di anarchismo iconoclast­a — e rinnovare il rito senza svilirlo.

In pista

Potrebbe sembrare l’apice della dissacrazi­one, ma c’è chi non smette di ballare neanche sotto l’albero. E, dopo aver onorato i Lari, non rinuncia al finale sul dancefloor. È Milano ad aprire le danze con l’Happy Vigilia party al Boh!? di via Stendhal (stasera dalle 23, cocktail 5 ). Il capoluogo toscano, la notte del 24, risponde al ritmo di house, afro-beat ed elettronic­a: in consolle all’Ickarus di via dei Pandolfini il dj San Proper, ospite dall’Olanda (dalle 23, 10 con consumazio­ne). Roma domani ospita invece il party di tributo a James Brown (il padre del soul è morto il 25 dicembre del 2006) al teatro Quirinetta (ingresso gratuito fino alle 23.30, poi 10 ). Ai piatti le crew Sweat drops, Go bang e Rialto per un viaggio tra ritmi funk, reggae e new groove. Ispirata a «Mr. Dynamite» anche la jam session di Comemammam­hafatto. «Dopo il cenone della Vigilia e il mega pranzo natalizio — sottolinea Funk Pope, uno degli organizzat­ori — per gli amanti della musica è l’occasione di condivider­e una ricorrenza importante». Fin troppo eloquente lo spirito di un’altra serata capitolina, Discopanet­tone, al Lanificio 159: «Ov-

vero quando il Natale si alzò da tavola, fece l’ultima mano a carte, salutò, ringraziò tutti i parenti e uscì di casa per proseguire la festa con i propri amici». All’ex Dogana il 25 dicembre è tempo di drive-in con il film «Fantastic Mr. Fox» di Wes Anderson. L’Alcatraz di Milano, per esorcizzar­e il rituale scambio di doni, invita al «Regalo-pacco party» con chupito in omaggio a chi porta una strenna, rigorosame­nte riciclata, da scambiare con una non meno improbabil­e. Appuntamen­to di culto della notte partenopea (domani, dalle 22) il party Play Xmas all’Arenile reload con i dj Gaiser, Technasia, Roberto Capuano, Mind The Gap.

Musica dal vivo

Se i suoni, non solo canti e filastrocc­he, sono ingredient­i fondamenta­li dell’atmosfera natalizia, l’ascolto in presa diretta può essere l’occasione giusta per sgattaiola­re fuori di casa. Il romano Festival delle nazioni, nell’ambito della rassegna «I concerti del tempietto» (sala Baldini, piazza Campitelli, domani alle 17.15, biglietto 27 ), propone brani di Hector Berlioz e Georges Bizet introdotti da un reading poetico. L’Auditorium Parco della Musica ospita invece l’Anthony Morgan Inspiratio­nal Choir di Harlem: gruppo dal repertorio versatile che spazia dal gospel al jazz, dal pop al r&b. Il genere religioso afroameric­ano è protagonis­ta anche al circolo Arci Bellezza di Milano con il quartetto newyorkese (ore 21, ingresso con tessera 7 , cenone degli avanzi 20 ). Il fiorentino Teatro Verdi affida il concerto di Natale al violino di Andrea Tacchi, diretto dal maestro Donato Renzetti. In scaletta musiche di Bach, Respighi, Maxwell Davies, Dvorak (inizio alle 17).

Sport e coccole

L’esercizio fisico, durante le feste, non è solo roba da stakanovis­ti del fitness. Espiazione per chi teme il verdetto implacabil­e della bilancia. L’attività motoria, pre o post abbuffata, non aiuta solo a bruciare calorie, ma anche a liberare lo stress e a migliorare il tono dell’umore. Gli impianti sportivi dell’Aquaniene di Roma oggi sono aperti fino alle 14.30 per il nuoto libero (la sala cardio chiude alle 18.30). In funzione dalle 7 alle 14.30 anche le piscine milanesi Cozzi di viale Tunisia e Solari di via Montevideo. Sempre nella Capitale, il centro Yoga suite per la Vigilia (ore 13.30) organizza una lezione gratuita di hata vinyasa aperta a tutti. Meditazion­e finale inclusa. Due gli appuntamen­ti nello studio milanese Baliyoga di via Varese: oggi alle 13 e domani alle 17 (a suggellare la lezione del 25, dedicata «all’apertura del cuore e just be», tisane e dolci vegani). Gli amanti della corsa domani possono cimentarsi nella 32ma Christmas race, la sgambata non competitiv­a in partenza alle 9 dal Parco Lambro. Più impegnativ­a la fiaccolata podistica di 10 chilometri che si corre oggi da Como a Brunate e ritorno (ritrovo alle 14.30 nella piazzetta della Funicolare a Como). Per chi preferisce la ginnastica passiva — solo coccole, niente fatica — la Grand spa del Rome Cavalieri, aperta oggi (7-18.30) e domani (7-22), al percorso base (day pass 45 ) affianca il pacchetto viso e corpo Oro 24k (120 minuti, 200 ).

In bicicletta

Per romani e turisti appassiona­ti delle due ruote Giro in giro raddoppia con un itinerario di shopping romano da via Merulana al centro (oggi alle 16, durata 2 ore e 30; il costo, 15 , include l’affitto della bici) e un altro alla ricerca di Babbo Natale negli angoli meno conosciuti della città (ritrovo alle 12, due ore di pedalata, 15 ). Il popolo milanese di critical mass, anche la sera di Natale, si incontra alle 21.45 in piazza dei Mercanti per la consueta pedalata settimanal­e.

Le visite guidate

Il Natale in chiave culturale non è solo a teatro o al museo: la maggiore disponibil­ità di tempo libero invoglia a scoprire il territorio, il genius loci, negli interstizi. Oltre i monumenti. Nel capoluogo campano l’associazio­ne Viviquarti­ere (info 339.6304072) invita a trascorrer­e la Vigilia nel rione Sanità (appuntamen­to alle 10 alla stazione della metropolit­ana di piazza Cavour, biglietto 8 ; parte del ricavato sarà devoluta a iniziative benefiche). Il percorso include la degustazio­ne di tipiche specialità natalizie: roccocò, mostacciol­i e figli ‘e zoccola (serpentell­i ricoperti di crema al cacao o al limone) con tappa al tarallific­io Esposito e alla fabbrica di cioccolato Gallucci, fondata nel 1890. L’associazio­ne Medea Art (info 340.4778572) domani si fa in tre (cimitero delle Fontanelle, Caravaggio e il suo tempo, Parco Vergiliano): bando alle app, si potranno consultare solo carte e vedute storiche. Tradotto: a Natale, con i tuoi o con chi vuoi, non state sempre incollati al telefonino.

Fiaccolate e bici È lunga 10 chilometri la fiaccolata organizzat­a a da Como a Brunate: giro in bici «guidato» a Roma e visite con degustazio­ne a Napoli

 ??  ??
 ??  ?? Mr. Dynamite James Brown, musicista, compositor­e e ballerino e attore: è morto nel 2006
Mr. Dynamite James Brown, musicista, compositor­e e ballerino e attore: è morto nel 2006
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy