Corriere della Sera

Audience popolare per lo show natalizio di Panariello su Raiuno

-

Il programma più visto nella settimana di Natale è lo show festivo che Rai1 ha affidato a Giorgio Panariello, dal titolo che lascia poco spazio alla fantasia sul tipo di operazione: «Panariello sotto l’albero». Due puntate, «one man show» che pare fare sintesi, un decennio più tardi, dei tanti personaggi inventati, ai suoi tempi, per «Torno Sabato». Eppure il Panariello natalizio ha funzionato, in parte per l’inerzia del telespetta­tore festivo, in parte perché il periodo delle «strenne» è avaro di una programmaz­ione «forte». Ma anche, certamente, perché il pubblico del piccolo schermo ha apprezzato la proposta. Più la prima (5.811.000 spettatori, 27,5% di share) che la seconda puntata (5.137.000 spettatori, 25,2% di share), per una media di 5.473.000 spettatori (per una share del 26,3%).

Panariello «funziona» in primo luogo perché va incontro ai gusti del pubblico tipico della prima rete Rai (che non ama le novità). Che è un pubblico tendenzial­mente anziano: oltre 34% di share per lo show fra gli spettatori con più di 65 anni, poco più del 30% fra quelli con più di 55.

Ma Panariello riesce comunque a intercetta­re anche gli spettatori più giovani (altrimenti non si spieghereb­bero le dimensioni del suo successo): in particolar­e, fra i 15 e i 24 anni lo share sale al 22%. C’è poi una forte predilezio­ne da parte dal pubblico femminile: 29,2% la share raccolta fra le donne, contro il 22,9% fra gli uomini.

Si tratta di un’audience prevalente­mente popolare, ma è il fattore geografico-territoria­le a contare molto. Lo show natalizio di Rai1 è stato seguito in maniera molto più marcata in tutte le regioni del Centro e del Sud dell’Italia, col Nord decisament­e più freddo. Panariello fa ovviamente il pieno nella «sua» Toscana (38,1% di share), ma anche in Puglia (41% di share) e in Basilicata (36%), mentre in Lombardia si ferma al 20%. (a.g.) In collaboraz­ione con Massimo Scaglioni,

elaborazio­ne Geca Italia su dati Auditel

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy