Corriere della Sera

Ermini: così non ha senso Ma va abolito solo in certi casi

- Alessandro Trocino

Maroni Un decreto che cancelli il reato? Sono cose da matti Se lo fanno dobbiamo prepararci a venire invasi

«Non si può ridurre tutto a un sì o a un no. È un problema complesso: il reato di clandestin­ità va affrontato, ma meglio farlo nella riforma del sistema penale. Serve una soluzione di mezzo, intelligen­te». David Ermini, responsabi­le giustizia Pd, frena.

La Commission­e Giustizia, di cui lei fa parte, non aveva detto che bisogna abolirlo?

«Abbiamo solo fatto presente al governo le obiezioni del procurator­e Antimafia Franco Roberti. Ma poi la valutazion­e sull’opportunit­à politica

In segreteria David Ermini, 56 anni, deputato, è responsabi­le giustizia del Pd

spetta all’esecutivo».

Lei è favorevole al reato di clandestin­ità?

«Così com’è ora, è ridicolo. Viene punito con una sanzione, un’ammenda da 5 mila euro. Ma secondo lei, chi si mette su un Tir o in mare, ha paura di una multa così? Che, tra l’altro, non pagherà mai?».

Quindi sarebbe meglio abolirlo?

«Ma non si può ridurre tutto a bianco o nero. Così com’è ora, non ha senso. Io dico: rivediamo tutti i tipi di condotta e inseriamol­o nel disegno di legge di riforma del sistema penale, che è al Senato e deve tornare alla Camera».

Passeranno mesi così. Non è che, viste le obiezioni mosse dall’Ncd di Alfano, volete affossare tutto?

«Ma no. Il processo penale lo portiamo a casa. Abbiamo dimostrato che le riforme le facciamo, no?».

Le aggression­i avvenute a Capodanno a Colonia hanno cambiato qualcosa?

«Non direi, il governo non ha esercitato la delega, neanche a novembre».

Ma nella riforma penale, poi si abolisce davvero il reato?

«Valutiamo i tipi di condotta. Per alcuni va abolito, per altri rafforzato».

Rafforzato per gli scafisti?

«Non solo. Anche per chi non ha diritto a stare qui».

Ma quindi non si abolisce del tutto.

«Si valuterà caso per caso».

Lega Nord

Carbone La norma adesso aiuta gli scafisti: costringe i pm a indagare i clandestin­i rendendoli meno attendibil­i

Anm

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy