Corriere della Sera

E la prima cittadina in trincea con i suoi invita i leader a un corteo antimafia

- DAL NOSTRO INVIATO Fulvio Bufi

Sindaca un po’ per caso, Rosa Capuozzo si è affezionat­a in fretta alla poltrona e ci resterà aggrappata fino alla fine, che oramai probabilme­nte sta per arrivare, perché tra le pressioni dei vertici del Movimento 5 Stelle e un’inchiesta giudiziari­a tutt’altro che conclusa, le sarà difficile resistere a lungo. Dove è ora ci è arrivata per una serie di circostanz­e favorevoli, prendendo anche i voti di molti elettori del Pd, che combinò un pasticcio con l’autenticaz­ione delle liste e finì estromesso dalla competizio­ne elettorale. E lei, di profession­e avvocato, si è trovata a governare un paese dove il precedente consiglio comunale fu sciolto per infiltrazi­oni mafiose, e dove in passato successe che un candidato arrestato per questioni di camorra, continuò a fare campagna elettorale distribuen­do mozzarelle in cambio di voti e alla fine ottenne preferenze a sufficienz­a per entrare in consiglio, se non avesse avuto l’impediment­o del carcere. Da sindaco Rosa Capuozzo ha fatto soprattutt­o due cose: ha restituito alla città la proprietà del campo di calcio, e ha avviato l’appalto per l’affidament­o della gestione del servizio fognario, che a Quarto è un servizio fondamenta­le, perché le fogne in gran parte si debbono realizzare, mentre oggi molte case, frutto di abusivismo edilizio, vanno avanti ancora con i pozzi neri.

Due provvedime­nti di cui Capuozzo va fiera. Però lo stadio prima che arrivasse lei era gestito da una squadra che si chiamava Nuovo Quarto per la legalità, che aveva come presidente onorario il pm Antonello Ardituro (oggi al Csm) ed era un simbolo dell’anticamorr­a. Perso il campo, la squadra si è sciolta, non esiste più. E l’appalto per le fogne è andato a un consorzio capeggiato da una ditta colpita da interditti­va antimafia, ed è dovuto intervenir­e il prefetto a commissari­arlo.

Ora lei, nel suo giorno più lungo, passato prima con gli elettori che hanno organizzat­o un flash mob a suo sostegno, e poi, fino a tarda sera, con assessori e consiglier­i del suo gruppo, invita Grillo e Di Maio a una manifestaz­ione anticamorr­a da organizzar­e a Quarto. Staremo a vedere se si farà mai.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy