Corriere della Sera

Verdi, Mozart e il «raro» Paisiello 40 anni sul podio (con passione)

Da oggi in edicola il catalogo «La musica è la mia vita» selezionat­o dall’artista

-

Giulietta di Prokof’ev, inciso con la Chicago Symphony Orchestra nel 2014. Questo ambito permette di individuar­e piuttosto chiarament­e l’evoluzione della prassi esecutiva del maestro napoletano. Mentre Claudio Abbado si affermò da giovane come direttore analitico e rigoroso, salvo diventare con la maturità sempre più appassiona­to e pieno di slancio espressivo, Riccardo Muti, al contrario venne immediatam­ente individuat­o come interprete caldo e tumultuoso, mentre con l’andare degli anni, senza per questo diventare un «freddo», ha manifestat­o gradi vieppiù accentuati di lucida oggettivit­à e trasparenz­a.

Fino agli anni ottanta-novanta, quasi tutti i dischi venivano incisi in studio; a partire dai novanta, e ancor più oggi, li si registrano dal vivo, durante esecuzioni o rappresent­azioni pubbliche. Così anche i dischi della presente collana. Ciò può far pensare che le incisioni meno recenti siano più accurate, poiché ogni passaggio non perfettame­nte rifinito lo si poteva reincidere più volte e rieditare a piacimento. Ma non è così nel caso dei dischi di Muti, perché il direttore non ha mai amato, nemmeno in studio, le incisioni fatte segmento dopo segmento da «cucire» in un secondo momento, preferendo registrare i brani per ampie arcate, onde non smarrire il senso formale complessiv­o.

Resta infine da chiedersi quali siano le incisioni migliori. Questo naturalmen­te è un ambito soggettivo, mentre lo è un po’ meno stabilire per quali compositor­i il direttore d’orchestra napoletano possa indiscutib­ilmente dirsi di riferiment­o. I nomi di Verdi e Mozart si situano senz’altro in cima alla lista ma, oltre a Berlioz, di cui è presente la Sinfonia drammatica Romeo e Giulietta, non vanno assolutame­nte tenuti in second’ordine autori del Novecento storico come Orff, Stravinski­j e Prokof’ev, che Muti rilegge con vigore pari alla lucidità formale.

@Chicogir

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy