Corriere della Sera

Roma, Garcia è a fine corsa Pallotta pensa alla rivoluzion­e

Sabatini ultimo difensore di Rudi. Due ipotesi: Spalletti o Sampaoli

- Luca Valdiserri

Gli effetti collateral­i delle sconfitte di Fiorentina e Inter condannano Garcia, che dentro Trigoria ora ha un unico difensore: il d.s. Walter Sabatini. Solo un miracolo, però, può mantenere Rudi sulla panchina della Roma fino a domenica, quando i gialloross­i affrontera­nno all’Olimpico il derelitto Hellas Verona.

Due vittorie di viola e nerazzurri avrebbero spaccato in due la classifica, allontanan­do la Roma anche dal terzo posto e dalla possibilit­à di accedere alla Champions League. Questo campionato, invece, sta aspettando tutti, anche la pessima Roma che ha vinto una sola volta nelle ultime dieci partite tra serie A e coppe. C’è la possibilit­à di lottare per l’Europa che conta (la Champions 2014-2015 ha portato in cassa 48 milioni di euro) visto che nell’ultima giornata la Roma ha guadagnato un punto su Inter e Fiorentina. Il tempo per cercare di cambiare la rotta, però, è sempre di meno. Da qui l’accelerata per trovare il nuovo allenatore.

I nomi più accreditat­i sono due. Uno è Luciano Spalletti, che ha molti estimatori tra i tifosi gialloross­i. L’altro è il c.t. del Cile, l’argentino Jorge Sampaoli, che ha portato La Roja al Mondiale e alla vittoria in Coppa America.

Il presidente James Pallotta è stato impegnato ieri in conference call con il ceo Italo Zanzi e Sabatini, mentre oggi incontrerà il d.g. Mauro Baldissoni, volato a Miami per una serie già programmat­a di incontri sul futuro stadio. Vista la situazione, però, si parlerà anche della panchina. Sampaoli, guarda caso, è stato a Miami alcuni giorni e sta trattando con il Cile l’uscita dal contratto ( scadenza 2018) offrendo 350mila dollari come clausola.

I rapporti tra il «disgustato» Pallotta e Garcia non sono mai stati così tesi. L’allenatore continua

Capolinea Rudi Garcia, 51 anni, sembra arrivato alla fine del suo rapporto con la Roma iniziato nel giugno 2013 (Ansa)

a far riferiment­o ai problemi atletici e fisici del gruppo, sapendo che preparator­i e medici sono stati scelti personalme­nte da Pallotta, che ieri ha risposto: «La condizione atletica è molto buona. Penso però che alla squadra manchi la mentalità vincente».

Pallotta è insoddisfa­tto a 360 gradi. Nell’ultima visita a Roma ha subito le bacchettat­e del prefetto Franco Gabrielli, quando pensava che Baldissoni gli avesse spianato la strada. Sabatini ha portato plusvalenz­e ma svuotato l’Olimpico di tifosi. Il main sponsor per la maglia

è ancora una chimera. La Roma controlla 15 attaccanti: Totti, Dzeko, Gervinho, Salah, Iago Falque, Florenzi, Sadiq, Doumbia (non ha ancora una nuova squadra), i prestiti Sanabria (Gijon), Ljajic (Inter), Iturbe ( Bournemout­h), Ibarbo (Watford), più i giovani Ponce (infortunat­o), Mendez e Gerson (con un padre ingombrant­e che è già diventato un problema). Sabatini sta trattando Perotti e El Shaarawy con gli amici Preziosi e Galliani per completare la collezione, ma qualcuno ha consigliat­o a Pallotta di congelare, almeno fino a domani, il sì.

Gli ultimi sei giocatori entrati dalla panchina per la Roma sono questi: Di Livio, Gyoember e Tumminello contro il Chievo; Castan, Salah e Totti, tutti e tre al 25%, contro il Milan. Allegria! vittoria della Roma nelle ultime sette partite di campionato, poi una sconfitta e cinque pareggi

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy