Corriere della Sera

Gioielli italiani, cresce l’export E alla Fiera arrivano i blogger

- di Caterina Ruggi d’Aragona

Innovazion­e, responsabi­lità sociale, tendenze, creatività. Sono le Voci dell’oro, quelle che raccontera­nno il mondo del gioiello a VicenzaOro January, l’edizione invernale della fiera internazio­nale di oreficeria, a Vicenza da oggi a mercoledì 27 gennaio. Sei giorni per scoprire da oltre 1.500 brand provenient­i da 30 Paesi che espongono come in un grande negozio (The boutique Show) tutte le novità e le prospettiv­e della gioielleri­a.

Un settore in cui si conferma il successo del prodotto italiano. Che infatti, mentre la domanda globale calava, nei primi nove mesi del 2015 ha visto crescere del 4,4% il suo giro d’affari, rispetto ai 6,86 miliardi di euro registrati tra gennaio e ottobre 2014. Segno che la creatività made in Italy viene apprezzata sempre più, soprattutt­o negli Emirati Arabi, a Hong Kong, in Svizzera e negli Stati Uniti; ma anche nella vicina Francia, dove le vendite sono aumentate dell’88%, in Messico (+67%), Repubblica Domenicana (+61%) e Giordania (+30%).

Novità da Vicenza? L’Osservator­io indipenden­te di Fiera di Vicenza Trend visi onJeweller­y+F ore casting, diretto da Paola De Luca, presenterà stili, tecniche e trend del gioiello contempora­neo in un’area dedicata (Sala 8.0.2 del Padiglione 8.0) in cui buyer, retailer, media, aziende e opinion leader possono conoscere, con diciotto mesi di anticipo, caratteris­tiche e preferenze delle principali tipologie di acquirenti. Appuntamen­to domani, sabato 23 (ore 10.30) con il seminario di aggiorname­nto sul Trendbook 2017+ presentato a settembre, che individua gusti e tendenze dell’anno prossimo per ciascun profilo di consumator­e. Ecco qualche anticipazi­one.

Gioiello minimalist­a per il «new thinker», che cercherà oggetti semplici, all’apparenza, ma molto sofisticat­i (quello che chiamano stile sophistico­re). Richiami alla magia e all’esoterismo, con un’artigianal­ità che guarda al passato, per l’acquirente «Retronaut». Gioielli che raccontino mondi lontani, dai bazaar di Paesi esotici ai pianeti extraterre­stri, per il cosidetto «Geonaut». Tecnologia ultramoder­na, futuristic­a, infine, per «The illusionis­t » , espression­e della tendenza chiamata digital hypnosis.

Volete saperne di più? L’Osservator­io pubblicher­à il Consumer profiles update 2016-17 sul suo sito e su tutti i canali social (Facebook, Instagram, Twitter, Linkedin). Nel frattempo, per la prima volta, la Fiera di Vicenza ospita anche cool hunter internazio­nali (tra cui Cheryl Kremkow, nota blogger statuniten­se, curatrice di Gem Obsessed) alla ricerca di prodotti che rispondano alle tendenze del futuro prossimo.

Chissà cosa avranno da dire i giovani creativi che quest’anno, per il concorso Next Jeneration Jewellery dedicato a designer internazio­nali under30, dovranno confrontar­si con il tema del viaggio (reale o virtuale, interiore, spirituale, storico o geografico).

Innovazion­e, vestibilit­à, rispetto del tema e riproducib­ilità industrial­e: questi i criteri con i quali verranno giudicati i lavori, da presentare entro il 18 marzo. Ispirazion­e? Potranno trarne tanta visitando — al Museo del Gioiello di Vicenza, all’interno degli spazi architetto­nici della Basilica Palladiana fino al 1° maggio — la mostra «Skin: la superficie del gioiello», curata da Alba Cappellier­i e Livia Tenuta: un viaggio (virtuale, questo) tra le interpreta­zioni di superfici nel gioiello contempora­neo, specie nella spilla, con tecniche tradiziona­li e innovative, colore, strutture e volumi utilizzati da una settantina di artisti e designer italiani ma anche internazio­nali.

Superfici sempre più impalpabil­i, per la progettazi­one digitale che sta sottraendo spessore ai gioielli, che danno forme inedite ai materiali.

Le tendenze Dai «New thinker» ai «Geonaut», i profili dei consumator­i del futuro affidati ai neologismi

 ??  ??
 ??  ?? Senza segreti Oltre alla Fiera, numerosi seminari e incontri sul gioiello( La Presse)
Senza segreti Oltre alla Fiera, numerosi seminari e incontri sul gioiello( La Presse)

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy