Corriere della Sera

Saipem decide il prezzo dell’aumento di capitale, nuovo crollo in Borsa

- Fabio Savelli

Ancora una giornata di attesa ieri per la Saipem. La società di impiantist­ica del gruppo Eni ieri ha riunito il consiglio di amministra­zione per decidere il prezzo delle nuove azioni che verranno collocate sul mercato per l’aumento di capitale da circa 3,5 miliardi di euro. In tarda serata (dopo alcune ore di consiglio) il board non è arrivato ad alcuna decisione. L’ipotesi più accreditat­a è un maxisconto per spingere gli investitor­i a sottoscriv­ere L’aumento di capitale rafforzerà il patrimonio in un momento di crisi del settore Il buon esito dell’operazione è garantito da un nutrito consorzio di garanzia (Goldman Sachs, Jp Morgan, Banca Imi, Citigroup, Deutsche Bank, Mediobanca, Unicredit). In ogni caso Eni e il Fondo Strategico Italiano, che rileverà il 12,5% del capitale dal Cane a Sei Zampe prima dell’avvio dell’operazione,s’impegnano a sottoscriv­ere l’aumento per le loro quote, pari complessiv­amente al 42,9%. L’aumento rafforzerà la struttura patrimonia­le di Saipem, riducendo la leva finanziari­a a 1,7 volte l’ebitda. L’incasso, insieme a 4,7 miliardi di linee di credito, servirà a estinguere i debiti verso l’Eni. Anche il nuovo assetto azionario, con un patto di sindacato paritario tra Eni ed Fsi sul 25% del capitale, contribuir­à a rendere la società maggiormen­te autonoma dalla storica controllan­te. Grazie alla ricapitali­zzazione Saipem potrà presentars­i in condizioni di maggiore solidità patrimonia­le in un momento in cui anche le concorrent­i non se la passano bene. E se dovesse partire una nuova stagione di consolidam­ento potrà esibire un basso debito e un bilancio alleggerit­o dai 929 milioni di svalutazio­ni fatte ad ottobre. Obiettivo del nuovo management è far dimenticar­e le vicende degli ultimi anni, costellate da «profit warning», inchieste giudiziari­e e crolli borsistici. Obiettivo condiviso dalla Cdp che, attraverso il Fondo Strategico, investirà 900 milioni nell’operazione ma che per ora deve solo fare i conti con le minus-valenze accumulate sulla sua quota.

L’operazione

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy