Corriere della Sera

Renzi in missione per Roma olimpica «Partecipar­e sì, ma vogliamo vincere»

Dopo l’incontro con Bach: «Abbiamo un sondaggio, 3 italiani su 4 favorevoli ai Giochi»

- DAL NOSTRO INVIATO

«La grande offensiva di Roma 2024 » , il premier Matteo Renzi è carico, e questa non è una novità. «La grande offensiva» renziana disegna bene la missione olimpica di Roma. Il presidente del Consiglio arriva a Losanna per l’ora di pranzo, accolto con affetto e amicizia dal numero uno del Comitato olimpico internazio­nale, Thomas Bach, l’uomo che ha in mano le sorti della candidatur­a della Capitale. In questa missione diplomatic­a Renzi è anticipato da Luca Montezemol­o, qui a Losanna in versione olimpica come presidente del comitato promotore Roma 2024, e da Giovanni Malagò, presidente del Coni. Autentici fuoriclass­e nel cercare e raccoglier­e voti, adesioni, appoggi e sostegni, Montezemol­o & Malagò, società specializz­ata (senza ingaggio e stipendio) nel promuovere il verbo olimpico della capitale, sono molto attivi: alle 9 di mattina incontrano Cornel Marculescu, direttore generale della Federazion­e internazio­nale Sogni olimpici La delegazion­e italiana a Losanna in posa nella foto di rito con il presidente del Cio Thomas Bach: si lavora per portare i Giochi 2024 a Roma Il Setterosa imita il Settebello è rimanda l’appuntamen­to con il pass olimpico. Le ragazze della pallanuoto (nella foto Inside, Tania Di Mario) sono state sconfitte 10-5 dall’Ungheria nella semifinale degli Europei e oggi (ore 18.45, diretta su RaiSport1) affrontera­nno la Spagna nella finale per il bronzo. L’unico posto in palio per Rio andrà invece alla vincitrice della finale Olanda-Ungheria (oggi alle 20.15, diretta su RaiSport1). L’ultima chance olimpica del Setterosa sarà nel torneo del nuoto. L’incontro va bene, Marculescu è convinto dell’assetto natatorio di Roma. Incontri a ripetizion­e in poche ore, M&M vedono gente importante, membri Cio, che a settembre 2017 dovranno scegliere tra Roma, Los Angeles, Budapest e Parigi, questa la prima e più pericolosa rivale. M&M stringono mani e parlano con Patrick Hickley, presidente comitati olimpici europei, Gunilla Lindberg, segretario generale comitati mondiali, olimpico dal 21 al 28 marzo (probabilme­nte in Olanda) dove saranno in palio 4 pass per 12 squadre. Nella vasca della Kombank Arena di Belgrado ieri non c’è stata storia: l’Italia è andata sotto 2-0 in un minuto e mezzo, ha chiuso sotto i primi due quarti 5-3 e non ha più saputo ricucire il gap, pagando la brutta percentual­e in superiorit­à numerica (1 su 11) e lo scarso movimento contro la zona avversaria. «Congratula­zioni all’Ungheria — ha commentato il c.t. Fabio Conti —. È stato un Ching-Kuo Wu, numero uno mondiale del pugilato. Non c’è tempo da perdere, bisogna battere soprattutt­o Parigi.

E naturalmen­te studiano bene ogni mossa, compresa l’ultima, quella di incaricare l’Ipsos (Pagnoncell­i) che ha svolto un sondaggio su «Roma e i Giochi Olimpici del 2024». I punti cardinali del sondaggio amico sono questi:

1. «Tre su quattro cittadini italiani sono favorevoli a ospitare in Italia un grande evento internazio­nale l’Expo)»;

2. «Il 57 per cento degli aficionado­s dei social è positivo verso Roma 2024»;

3. «I Giochi rappresent­ano un’opportunit­à non solo per Roma ma per il Paese, creano occupazion­e, rafforzano l’immagine dell’Italia all’estero, migliorano servizi e infrastrut­ture, al momento non adeguati».

Il sondaggio è stato ovviamente presentato da Renzi che come ha stretto la mano a Bach si è affrettato a dire: «Bello essere nel tempio olimpico, rispettiam­o Il dettato decouberti­niano “importante è partecipar­e” ma siamo qui per vincere...». Ridono tutti, ride anche Bach, buon segno. Il sondaggio Ipsos ha fatto colpo sul numero uno del Cio, che ovviamente per ruolo si mantiene equidistan­te, neutro, imparziale, sorride a tutti, anche alle rivali di Roma. Dopo il vertice con Renzi, Montezemol­o, Malagò, i tre membri italiani Cio, Carraro (che prima di volare a Losanna insieme a Renzi ha votato contro il governo sul decreto Boschi: magie dell’Olimpiade),

( complice

 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy