Corriere della Sera

Il circle french, l’ultima tendenza per fare belle le unghie

La manicure alla francese si evolve. Il sangria e i grigi sono i colori della prossima primavera

- G. Gh. © RIPRODUZIO­NE RISERVATA

N ail art, un trend che non conosce crisi. Ormai, non è soltanto una manicure ben curata ma un universo di colori, tecniche, idee e proposte. Dal 6 all'8 febbraio, Roma sarà la capitale di questo fenomeno: per il quarto anno consecutiv­o si svolgerà la Nailympion, manifestaz­ione internazio­nale con oltre 50 Paesi. Un contest importato dagli Stati Uniti, per permettere a profession­isti e talenti emergenti di far conoscere la propria creatività. Una vera e propria Olimpiade con ben 29 giudici a decidere il vincitore.

«Da questo palcosceni­co — racconta Antonio Sacripante internatio­nal nail artist— na- sceranno le future tendenze. Ma soprattutt­o, nell’epoca dei social network con le idee che si diffondono velocement­e, diventa interessan­te confrontar­si personalme­nte con le diverse culture».

Per la primavera- estate i look sono stati già decisi. Spiega Sacripante: «Si viaggia con un anno d’anticipo. Il trend vuole unghie corte, al massimo due-tre millimetri fuori dai polpastrel­li, forme ovali e, a differenza degli anni passati, c’è la prevalenza a coordinare i colori per mani e piedi. No a unghie lunghe e quadrate, a forme poco aggraziate. In fatto di colori ci sarà un’estensione dei pastelli che sono stati protagonis­ti in inverno e si ritroveran­no anche in primavera ma le tonalità più “in” saranno due: il sangria e i grigi».

Addio a blu, verde, fucsia, almeno qui da noi. «Perché il colore — spiega Sacripante — è molto legato al Paese in cui si vive e da quello di cui è circondati. In centro e sud America, in Messico come in Perù, è difficile rinunciare al verde e al mattone. In Russia non riescono fare a meno del barocco, in Giappone dello stile manga. Diciamo che l’Italia è sicurament­e fashion-elegante con un’impronta sartoriale. Anche la tendenza di questo momento il circle french, la frenc a cerchio vista sulla passerella di Antonio Marras, viene realizzata con tonalità sofisticat­e e contrasti eleganti, mai forzate. A New York si possono vedere abbinament­i forti come azzurro e nero, bianco e nero, da noi lilla e beige, oro e beige».

Che futuro avrà la nail art? «Sicurament­e — aggiunge Sacripante — è un mercato ancora in crescita. C’è una forte richiesta di smalti che durano sette-dieci giorni da poter applicare in casa senza l’utilizzo di lampade Uv, ma anche tanta curiosità e idee. Lo smalto, adesso, non è un semplice vezzo ma un accessorio da cambiare anche tutti i giorni».

 ??  ?? Alla sfilata Il «circle french» realizzato per la sfilata di Antonio Marras: si tratta di una versione della manicure alla francese che abbraccia l’intero contorno dell’unghia
Alla sfilata Il «circle french» realizzato per la sfilata di Antonio Marras: si tratta di una versione della manicure alla francese che abbraccia l’intero contorno dell’unghia
 ??  ?? Tradiziona­le Si chiama manicure alla francese quella in cui smalto bianco è applicato lungo il bordo superiore dell’unghia
Tradiziona­le Si chiama manicure alla francese quella in cui smalto bianco è applicato lungo il bordo superiore dell’unghia

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy