Corriere della Sera

Controlli alle frontiere

- Severoferr­ari@alice.it

Con sempre maggiore insistenza si sente prospettar­e la possibilit­à di sospendere il trattato di Schengen per un certo periodo di tempo. La cosa è fattibile per i paesi del centro/nord Europa,ma Italia e Grecia come fanno a bloccare gli ingressi che provengono dal mare? I punti in cui sarebbero necessari i controlli di frontiera per impedire ingressi illimitati sono anche i punti in cui questi controlli non possono essere effettuati.

Severo Ferrari

MIGRANTI / 2

Falcidia quotidiana Ormai non passa giorno che non si abbia notizia di uomini, donne, bambini morti in mare. Le organizzaz­ioni criminali riescono a esercitare la loro lucrosa attività aggirando i controlli. Soltanto in mare potrebbero essere fermati, ma si metterebbe a rischio la vita dei passeggeri. Qualcosa, comunque, dovrebbe essere inventato per interrompe­re una quotidiana falcidia di innocenti, che non fa onore all’umanità. Se necessario, anche tassandoci! Alberto Voltaggio

Roma

UFFICI PUBBLICI

Cartelli in inglese Mi reco in un pubblico ufficio. Un cartello avvisa: «Prima di accedere rivolgersi al Front Office». Ma io son tenuto, per legge e per cultura, a sapere cos’è il «Front office»? Vincenzo Scotto di Suoccio

Rho (Mi)

GIOVANI

Lezione di civiltà Non credevo ai miei occhi quando piacevolme­nte sorpreso, ho visto nell’autobus un ragazzo che cedeva con molto garbo il posto a una signora di mezza età. Ma non ho nemmeno creduto alle mie orecchie, quando ho sentito da quest’ultima un piccato rifiuto, perché si è sentita trattata da anziana. Molti abbiamo guardato accigliati la poco gentile signora, mentre il ragazzo arrossendo le ha pure chiesto anche scusa. Una bella lezione di civiltà, e stavolta dai giovani!

Michele Massa. Bologna

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy