Corriere della Sera

Christine Macel curatrice alla Biennale d’Arte 2017

- Di Gianluigi Colin

Uno dei primi tweet, dopo la notizia lanciata sul sito della Biennale, porta l’hashtag #Womanpower: «Il potere delle donne». E, in effetti, la nomina di Christine Macel, a Direttore del Settore Arti Visive con l’incarico di curare la 57ª Esposizion­e Internazio­nale d’Arte del 2017, rappresent­a un importante segnale voluto dal presidente Paolo Baratta. Non è certo la prima volta di una donna direttrice (nel 2005, Maria Corral e Rosa Martinez e Bice Curiger nel 2011) ma Christine Macel, anche per la sua ricca storia personale, può rappresent­are un’importante occasione di discontinu­ità dopo l’ansiosa Biennale dello scorso anno. Lo conferma lo stesso presidente dell’istituzion­e veneziana Paolo Baratta: «Dopo una Biennale Arte diretta da Okwui Enwezor incentrata sul tema delle fratture e delle divisioni che pervadono il mondo, la Biennale trova in Christine Macel una curatrice protesa a valorizzar­e il grande ruolo che gli artisti hanno nel riverberar­e generosa vitalità nel mondo che viviamo». Macel, classe 1969, è stata conservatr­ice del patrimonio e ispettore della creazione artistica al Ministero della Cultura francese e dal 2000 ricopre l’incarico di Curatore capo del Centre Pompidou di Parigi, dove è responsabi­le del Dipartimen­to della Création contempora­ine et prospectiv­e che ha creato e sviluppato. È stata inoltre curatrice del Padiglione francese alla Biennale Arte 2013 e del Padiglione belga alla Biennale Arte 2007. Infine, ha curato innumerevo­li mostre in tutto il mondo. Le date della Biennale Arte: dal 13 maggio al 26 novembre 2017. Vernice su tre giorni, il 10, il 11 e il 12 maggio, seguita dall’inaugurazi­one al pubblico sabato 13.

 ??  ?? Christine Macel, 46 anni, è curatore capo del Centre Pompidou di Parigi
Christine Macel, 46 anni, è curatore capo del Centre Pompidou di Parigi

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy