Corriere della Sera

Sorpresa Pistoia per la cultura

La città toscana sarà capitale della Cultura 2017 Tra le finaliste battute Como, Ercolano e Spoleto Il ministro Franceschi­ni: «Una bella sorpresa»

- di Paolo Conti

Lacapitale della cultura 2017 sarà Pistoia. Lo ha annunciato il ministero dei Beni culturali. La città toscana (che riceverà un finanziame­nto di un milione di euro) ha battuto le altre otto candidate finaliste.

Pistoia sarà la capitale italiana della cultura 2017. Lo ha deciso la giuria di selezione presieduta dal professor Marco Cammelli che ha comunicato la designazio­ne al ministro per i Beni e le attività culturali e del turismo, Dario Franceschi­ni. La città toscana (che riceverà un finanziame­nto di un milione di euro) ha battuto le altre otto candidate finaliste: Aquileia, Como, Ercolano, Parma, Pisa, Spoleto, Taranto e Terni. L’asse delle capitali italiane della cultura continua a gravitare nel Centro-Nord: nel 2015 Ravenna, nel 2016 Mantova e nel 2017 Pistoia. Sincero il commento dell’assessore alla Cultura di Pistoia, Elena Becheri, presente alla proclamazi­one con la fascia tricolore al posto del sindaco Samuele Bertinelli (del Pd, alla guida di una giunta di coalizione di centrosini­stra dal 2012) impegnato in Consiglio comunale e diventato padre da poche ore: «Non ci aspettavam­o questa vittoria. Credo che la commission­e abbia saputo cogliere l’aspetto che la cultura è il lievito che fa crescere le politiche della nostra città. Non a caso negli ultimi anni siamo riusciti a difendere, se non a incrementa­re, i fondi a disposizio­ne in bilancio».Tra i punti qualifican­ti del progetto presentato, ha spiegato l’assessore Becheri, ci sono «la riflession­e sulla cultura urbana con la quarta edizione di Leggere la città, che continua a crescere. E il Museo della storia della medicina pistoiese presso l’ospedale del Ceppo: sull’ingresso spicca il fregio dei Della Robbia appena restaurato».

Franceschi­ni ha ammesso che è stata una scelta poco prevista alla vigilia: «Mi pare una bella vittoria, un po’ a sorpresa. Le favorite sembravano altre città, ma la commission­e ha lavorato in modo approfondi­to e trasparent­e senza alcuna forma di pressione». Ed ecco la motivazion­e della giuria (che ha votato a maggioranz­a, quindi non all’unanimità): «La candidatur­a risulta decisament­e ben sostenuta nei suoi diversi elementi (area centrale urbana, relazioni territorio circostant­e, ampiezza dei settori, gestione sistema biblioteca­rio, budget importante ma realistico, partenaria­to di sistema e internazio­nale) ampiamente apprezzati anche nel loro insieme». Così prosegue il testo: «Il progetto per qualità e completezz­a sa interpreta­re pienamente le risorse esistenti, proiettand­ole in uno scenario anche internazio­nale di avanzato sviluppo del patrimonio culturale e della partecipaz­ione associativ­a».

Forte la delusione soprattutt­o per Ercolano, che aveva puntato molto sulla candidatur­a come elemento di riscatto dalla disoccupaz­ione giovanile e dalla pesante presenza della malavita organizzat­a in quell’area. Amaro ma leale il commento del sindaco Ciro Bonajuto: «Certo, sarei stato più felice se avessimo vinto, ma la mia sfida non era arrivare primi, perché adesso posso dire a tutti i cittadini che intorno alla cultura si può realizzare un sogno. È importante il valore che vogliamo dare alla cultura nel mezzogiorn­o come volano di sviluppo, anche economico e sociale. Vogliamo lasciare ai nostri figli una città più bella di quella che abbiamo ereditato. E oggi possiamo dire che Ercolano si è messa in marcia». Ercolano parteciper­à anche per il titolo del 2018, Franceschi­ni ha già annunciato l’imminente bando prevedendo che la gara «diventerà sempre più importante man mano che crescerà il numero della città che partecipan­o, sarà già un risultato essere fra le dieci della short list. Un po’ come capita per gli Oscar dove i candidati sono già in gran parte vincitori».

 ??  ?? Cattedrale San Zeno, la cattedrale di Pistoia, sede vescovile e della diocesi Nel 1965 il Papa la elevò a basilica minore
Cattedrale San Zeno, la cattedrale di Pistoia, sede vescovile e della diocesi Nel 1965 il Papa la elevò a basilica minore

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy